• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Profondo minimo solare, raggi cosmici ai massimi livelli, possibili conseguenze meteo

di Giovanni De Luca
08 Mag 2019 - 07:00
in Senza categoria
A A
profondo-minimo-solare,-raggi-cosmici-ai-massimi-livelli,-possibili-conseguenze-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

CLIMA E METEO: il Sole sta attraversando un periodo di minimo molto profondo, e l’attuale ciclo solare 24 è decisamente più debole della media dei cicli solari precedenti.

Come visibile dal grafico sottostante, l’attuale ciclo, confrontando il numero di macchie solari presenti come media mensile, appare addirittura il più debole dal ciclo 6, che risale all’Ottocento.

profondo minimo solare raggi cosmici ai massimi livelli possibili conseguenze meteo 58271 1 1 - Profondo minimo solare, raggi cosmici ai massimi livelli, possibili conseguenze meteo

Tuttavia, il numero di macchie presenti sul disco solare è solo uno dei parametri che misura l’intensità di un ciclo.

Il Sole, come sappiamo, attraversa infatti delle fasi di maggiore o di minore intensità, con un periodo medio di circa 11,5 anni.

Durante la fase di minimo solare, scompaiono le macchie scure sulla superficie solare, diminuisce lievemente la radiazione del sole, diminuiscono le tempeste e la forza del vento solare, un flusso di particelle che sembra avere un’importanza fondamentale per il nostro clima.

Il vento solare spazza via, infatti, delle particelle di cui è pieno il cosmo, che sono chiamate “raggi cosmici”, le quali, secondo una teoria che sta prendendo sempre più piede, tendono a sviluppare nuclei di condensazione per le nubi basse nella nostra atmosfera.

In pratica, aumenterebbe la nuvolosità sul nostro pianeta, la quale a sua volta, riflettendo nello spazio la radiazione solare, causerebbe una diminuzione della temperatura globale.

Il secondo grafico infatti mostra quelli che sono i raggi cosmici in arrivo sulla nostra atmosfera, che sono in forte aumento negli ultimi anni fino a valori da record.

profondo minimo solare raggi cosmici ai massimi livelli possibili conseguenze meteo 58271 1 2 - Profondo minimo solare, raggi cosmici ai massimi livelli, possibili conseguenze meteo

Le previsioni sull’andamento futuro del prossimo ciclo 25 sono incerte, secondo alcuni centri esso è destinato a partire tra pochi mesi, ma rimanere debole, mentre per altri centri di studio del Sole il minimo sarebbe destinato a perdurare per altri due anni, per poi ricominciare un altro ciclo sempre molto debole.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-di-maggio-freddissimo-in-danimarca,-nuovo-record-di-freddo-a-copenaghen

Meteo di maggio freddissimo in Danimarca, nuovo record di freddo a Copenaghen

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ciclone-perturbato-avanza,-locali-piogge-e-tepore-precedono-maltempo

Ciclone perturbato avanza, locali piogge e tepore precedono maltempo

29 Novembre 2014
meteo-domenica:-estate-riparte,-ma-occhio-a-ultimi-acquazzoni-e-forte-vento

Meteo domenica: estate riparte, ma occhio a ultimi acquazzoni e forte vento

16 Luglio 2016
rimane-il-freddo-su-canada-e-siberia

Rimane il freddo su Canada e Siberia

23 Marzo 2004
anche-il-polo-sud-a-60-°c

Anche il Polo Sud a -60 °C

22 Marzo 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.