• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo del primo weekend d’agosto. SOLE o TEMPORALI? Ultimissime

di Mauro Meloni
01 Ago 2019 - 10:30
in Senza categoria
A A
meteo-del-primo-weekend-d’agosto.-sole-o-temporali?-ultimissime
Share on FacebookShare on Twitter

meteo primo weekend agosto sole temporali ultimissime 60229 1 1 - Meteo del primo weekend d'agosto. SOLE o TEMPORALI? Ultimissime

In Italia il meteo non è completamente dominato dall’anticiclone, che va peraltro assumendo nuovamente caratteristiche sub-tropicali. Le regioni settentrionali stanno risentendo più da vicino dell’influenza di correnti atlantiche.

L’attuale scenario sinottico in Europa vede infatti vivaci flussi perturbati in transito alle medie-alte latitudini continentali, a fronte invece di un forte anticiclone sull’Europa Mediterranea. Tale contesto si traduce nell’afflusso di correnti instabili oceaniche fin sul Nord Italia.

In questo frangente una saccatura più pronunciata si appresta a transitare sul Settentrione d’Italia, portando un peggioramento meteo più marcato a suon di temporali anche di forte intensità, con anche associato un netto calo termico.

Allo stesso tempo, invece il Sud vedrà il temporaneo richiamo dell’anticiclone africano che porterà tempo stabile e un sensibile rialzo termico. Proprio venerdì è atteso il culmine di questa calura, con temperature molto alte in alcune zone del Sud Italia.

La successiva evoluzione meteo del weekend sembra promettere un contesto decisamente migliore. Il residuo della perturbazione in azione venerdì permarrà parzialmente sabato, ma via via in modo sempre più affievolito.

Nella giornata domenicale una più evidente rimonta anticiclonica sarà garantire di sole e meteo piuttosto stabile su tutta l’Italia. Il weekend, oltre al bel tempo, dovrebbe vedere stemperarsi la calura anche all’estremo Sud Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-nord-america:-ondata-di-caldo-con-record-di-minima-a-montreal

Meteo Nord America: ondata di caldo con record di minima a Montreal

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelido-inverno-1963-parte-1-[-2-gennaio-1963-]

Gelido Inverno 1963 Parte 1 [ 2 Gennaio 1963 ]

28 Ottobre 2006
gfs:-fase-tiepida-e-poco-dinamica.-probabili-importanti-cambiamenti-dal-fine-settimana

GFS: Fase tiepida e poco dinamica. Probabili importanti cambiamenti dal fine settimana

13 Ottobre 2008
neve-in-pianura-al-nord-a-fine-novembre:-l’evento-del-2008

Neve in pianura al Nord a fine novembre: l’evento del 2008

25 Novembre 2014
netto-ricambio-d’aria,-il-caldo-diverra-un-ricordo-ad-opera-della-ventosa-circolazione-settentrionale

Netto ricambio d’aria, il caldo diverrà un ricordo ad opera della ventosa circolazione settentrionale

8 Agosto 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.