• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo al 20 Luglio con VENTO, no CALDO, TEMPORALI sparsi

di Ivan Gaddari
09 Lug 2019 - 12:46
in Senza categoria
A A
meteo-al-20-luglio-con-vento,-no-caldo,-temporali-sparsi
Share on FacebookShare on Twitter

meteo al 20 luglio con vento fresco temporali 59713 1 1 - Meteo al 20 Luglio con VENTO, no CALDO, TEMPORALI sparsi

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 20 LUGLIO

Inizia un’altra settimana di luglio e la prima cosa che abbiamo fatto è quella di andare a controllare i modelli matematici di previsione alla ricerca di conferme o smentite circa l’entità del cambiamento meteo climatico in vista.

Abbiamo avuto conferme importanti, ovvero le temperature caleranno già nei prossimi giorni e verso metà mese potrebbero affacciarsi anche delle perturbazioni più convincenti. Come ben sappiamo la causa del cambiamento è imputabile all’affermazione di un’ampia zona depressionaria sull’Europa settentrionale prima e orientale poi. Contestualmente si riaffacceranno le perturbazioni atlantiche perché l’Alta Pressione sarà costretta a defilarsi a ovest.

Dovremo capire se l’Italia verrà coinvolta e in che modo da queste perturbazioni, cosa che al momento pare probabile.

IL METEO A BREVE TERMINE

Nel frattempo stiamo vivendo l’ennesima fiammata africana, stavolta concentrata maggiormente al Sud e tra le due Isole Maggiori dove localmente abbiamo osservato i termometri superare agevolmente quota 40°C. Ma nelle ultime ore, in tanti se ne saranno resi conto, è subentrata una discreta ventilazione occidentale.

Ventilazione occidentale dettata dal graduale spostamento a ovest della struttura anticiclonica, peraltro le infiltrazioni d’aria fresca continuano a coinvolgere le regioni del Nord innescando temporali particolarmente violenti. Impressionanti le grandinate che si sono abbattute in alcune regioni, soprattutto nel Nordest.

CAMBIA MOLTO

Forse non tutto, perché comunque avremo l’Alta Pressione arroccata con tenacia sull’Europa sudoccidentale, ma molto cambierà.

Prima di tutto avremo venti sostenuti dai quadranti nordoccidentali che faranno scendere di parecchio le temperature. Temperature che su gran parte d’Italia si riporteranno verso valori più consoni al periodo. Dopodiché potrebbe subentrare una vera e propria crisi temporalesca che sancirebbe il primo break stagionale.

LE DIFFERENZE MODELLISTICHE

E’ interessante evidenziare che alcuni modelli previsionali vedrebbero un nuovo rinforzo anticiclonico attorno al 18-20 luglio, mentre altri – su tutti il più affidabile ovvero l’europeo ECMWF – vedrebbero una crisi perturbata tale da dar luogo a una pausa consistente dell’Estate.

IN CONCLUSIONE

Vedremo, vedremo se avrà ragione il modello europeo o ad esempio quello americano GFS che darebbe meno peso alle perturbazioni. Per il momento ci accontentiamo di sapere che le temperature torneranno su valori decisamente più consone al periodo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-invernale-con-gelo-a-buenos-aires

Meteo invernale con gelo a Buenos Aires

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
record-di-ottobre-al-polo-sud

Record di ottobre al Polo Sud

5 Ottobre 2007
baltico:-dal-caldo-estremo-ai-temporali.-negli-ultimi-15-anni-estati-stravolte

Baltico: dal caldo estremo ai temporali. Negli ultimi 15 anni estati stravolte

9 Agosto 2014
meteo-freddo-e-perturbato-sulla-gran-bretagna-e-nel-week-end-arriva-la-neve-in-scozia

Meteo freddo e perturbato sulla Gran Bretagna e nel week-end arriva la neve in Scozia

8 Novembre 2019
l’instabilita-ed-il-fresco-proseguono-la-loro-strada.-nuova-settimana,-poche-novita

L’instabilità ed il fresco proseguono la loro strada. Nuova settimana, poche novità

4 Agosto 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.