• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fornace meteo in Medio Oriente: 41 gradi in Israele, 38 in Turchia

di Giovanni De Luca
17 Ott 2019 - 09:30
in Senza categoria
A A
fornace-meteo-in-medio-oriente:-41-gradi-in-israele,-38-in-turchia
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: continua la forte ondata di caldo che ha colpito il Mediterraneo orientale, interessando Turchia, Israele e zone limitrofe.

Il giorno 15 Ottobre la temperatura massima ha raggiunto un valore di +38,4°C ad Osmanye, città di 229 mila abitanti situata nella zona sud-orientale della Turchia, non lontana dal confine con la Siria e dalla città di Adana.

Questo valore rappresenta il nuovo record di caldo mensile superando i +38,3°C raggiunti il 1 Ottobre del 1999.

La vicina Adana, aeroporto di Incirlik, ha misurato una massima di +37,9°C il giorno 14 Ottobre, nuovo record di caldo per il periodo dal 10 al 31 del mese, laddove la media delle massime di questo periodo è di +28°C.

Grande caldo anche in Israele: ad Eilat, la città più meridionale dello Stato, affollato porto sulla punta nord del Mar Rosso, il termometro è salito fino a +40,9°C lo scorso 15 Ottobre, nuovo record giornaliero superando i +39°C misurati nel 1998.

All’aeroporto internazionale di Ben Gurion, l’aeroporto della capitale Tel Aviv, la temperatura massima è stata di +39,5°C, strabattendo il precedente record giornaliero di +36,5°C che risaliva al 1993.

Il record mensile risale invece al 20 Ottobre 2010, con un valore di +41,8°C.

Temperature elevate anche in altri Paesi quali Siria, Giordania e Iraq, con valori massimi compresi tra +35° e +39°C.

meteo fornace medio oriente 41 gradi israele 38 gradi turchia 61743 1 1 - Fornace meteo in Medio Oriente: 41 gradi in Israele, 38 in Turchia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
avversita-meteo-in-vista,-torna-il-grande-rischio-alluvioni

Avversità meteo in vista, torna il grande rischio ALLUVIONI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
transita-una-perturbazione,-maltempo-al-centro-sud-e-sardegna.-neve-a-bassa-quota-sul-nordovest

Transita una perturbazione, maltempo al Centro Sud e Sardegna. Neve a bassa quota sul Nordovest

16 Febbraio 2010
meteo-giovedi,-altra-giornata-con-locali-forti-temporali.-le-zone-coinvolte

Meteo giovedì, altra giornata con locali forti temporali. Le zone coinvolte

27 Luglio 2016
sardegna,-ecco-le-prime-piogge

Sardegna, ecco le prime PIOGGE

6 Novembre 2012
tormenta-di-neve-in-danimarca!-fino-a-60-cm-a-ovest-di-copenaghen.-foto

Tormenta di neve in Danimarca! Fino a 60 cm a ovest di Copenaghen. FOTO

22 Novembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.