• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo marzo 2019 sull’Italia, un avvio primavera fra i più caldi dal 1800

di Mauro Meloni
09 Apr 2019 - 07:00
in Senza categoria
A A
meteo-marzo-2019-sull’italia,-un-avvio-primavera-fra-i-piu-caldi-dal-1800
Share on FacebookShare on Twitter

meteo marzo 2019 italia avvio primavera fra i piu caldi dal 1800 57633 1 1 - Meteo marzo 2019 sull'Italia, un avvio primavera fra i più caldi dal 1800

Non lo scopriamo certo ora, ma le condizioni meteo registrate nello scorso mese sono state decisamente anomale, sebbene in linea con il trend di progressivo riscaldamento a cui stiamo assistendo negli ultimi decenni e di cui la primavera risente tantissimo.

Marzo 2019 si è classificato nella top ten dei mesi più caldi, almeno secondo la seria statistica di dati ISAC-CNR che parte dal 1800. Nel dettaglio, lo scorso marzo è stato il nono più caldo degli ultimi due secoli, con un’anomalia pari a +1.83°C rispetto alla media trentennale del periodo 1971-2000.

Le anomalie termiche improntate al caldo sono state abbastanza omogenee sull’intero territorio nazionale e solo la Sicilia ed alcune aree dell’estremo Sud hanno registrato scarti termici meno marcati rispetto alla norma prevista per il mese di marzo.

Marzo ha assunto quindi caratteristiche tardo primaverili e l’anomalia è stata particolarmente accentuata nei valori termici diurni grazie anche all’abbondante soleggiamento, ma ora il contesto di aprile è decisamente cambiato con un ritorno verso la normalità.

Fortunatamente la situazione è mutata anche per le piogge, che erano state pochissime lo scorso mese. Nonostante il caldo marzo di quest’anno, si resta ben lontani dai livelli del marzo 2001, il più caldo della storia in Italia che aveva fatto registrare un’anomalia pari a +3.24°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-“pazzo”-d’aprile,-torna-l’inverno-su-mezza-europa.-artico-verso-sud

Meteo "pazzo" d'Aprile, torna l'INVERNO su mezza Europa. ARTICO verso sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-prossima-settimana,-in-bilico-tra-caldo-e-freddo

Meteo prossima settimana, in bilico tra CALDO e FREDDO

6 Maggio 2019
un'abbuffata-di-neve-alla-conca-dell'alpe-devero.-la-conca-dell'alpe-devero,-dove-le-auto-non-sono-ammesse

Un'abbuffata di neve alla conca dell'Alpe Devero. La conca dell'Alpe Devero, dove le auto non sono ammesse

24 Marzo 2006
temporali-intensi-non-danno-tregua,-ma-l’instabilita-si-avvia-ad-esaurirsi

Temporali intensi non danno tregua, ma l’instabilità si avvia ad esaurirsi

18 Giugno 2014
weekend-tra-piogge-e-temporali-al-nord-italia,-poi-arrivera-il-fresco-in-tutta-italia

Weekend tra piogge e temporali al Nord Italia, poi arriverà il fresco in tutta Italia

5 Agosto 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.