• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo per domani, 11 aprile. Acuta instabilità, TEMPORALI e GRANDINE

di Mauro Meloni
10 Apr 2019 - 10:00
in Senza categoria
A A
meteo-per-domani,-11-aprile.-acuta-instabilita,-temporali-e-grandine
Share on FacebookShare on Twitter

meteo per domani 11 aprile acuta instabilita temporali e grandine 57657 1 1 - Meteo per domani, 11 aprile. Acuta instabilità, TEMPORALI e GRANDINE

L’Italia è ostaggio di una circolazione meteo perturbata, con una serie di minimi depressionari in successione che accompagnano altrettante perturbazioni. I sistemi perturbati si muovono da ovest-nord/ovest verso est-sud/est, con l’Italia che risulta pienamente coinvolta nella direttrice di questi fronti.

Questo corridoio perturbato si estende dall’Atlantico Canadese verso il Mediterraneo, mentre una robusta cellula d’alta pressione domina tra l’Islanda e la Penisola Scandinava. Da ciò deriva una situazione di stallo, con l’estesa depressione ben alimentata da una serie di impulsi d’aria fredda nord-atlantica.

Tra l’altro, l’anticiclone nordico sta facendo scivolare aria più fredda di matrice artica dalla Scandinavia verso la Mitteleuropa e andrà a contribuire verso un’ulteriore prolungata alimentazione del meteo ciclonico in sede mediterranea.

A seguito del transito di un nuovo vortice ciclonico da ovest, registriamo una nuova fase di vivace instabilità atmosferica con piogge, rovesci, temporali in estensione a molte regioni dela Penisola. Vediamo nel dettaglio il meteo previsto per domani, giovedì 11 aprile.

Si attende un’ulteriore recrudescenza dell’instabilità sull’Italia, con piogge e temporali diffusi più intensi nelle ore centrali diurne e pomeridiane. Non mancheranno anche fenomeni di tipo grandinigeno. Gli acquazzoni si alterneranno a schiarite e avremo quindi variabilità, non meteo completamente uggioso.

Sarà maggiormente coinvolto dai fenomeni anche il Nord Italia. Dato il previsto abbassamento delle temperature, nevicate si avranno sulle Alpi attorno ai 1000 metri, ma anche in Appennino e Sardegna a partire dai 1400 metri, localmente più in basso durante i rovesci più forti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-sul-nord-europa,-meteo-come-fosse-inverno

Anticiclone sul nord Europa, meteo come fosse inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
si-spalanca-la-porta-del-gelo,-incombe-il-crudo-inverno

Si spalanca la porta del gelo, incombe il crudo Inverno

7 Dicembre 2009
venerdi-forte-vento,-instabile-al-centro-sud-e-freddo-al-nord.-sabato-e-domenica-bel-tempo

Venerdì forte vento, instabile al Centro Sud e freddo al Nord. Sabato e domenica bel tempo

8 Novembre 2007
meteo-venezia:-piogge,-tende-a-migliorare-nel-weekend

Meteo VENEZIA: PIOGGE, tende a migliorare nel weekend

6 Febbraio 2018
tendenza-meteo-inizio-settimana:-neve-a-quote-molto-basse-in-appennino

Tendenza meteo inizio settimana: NEVE a quote molto basse in Appennino

12 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.