• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Argentina: forti gelate tardive e record nel Rio Negro

di Giovanni De Luca
11 Set 2019 - 16:00
in Senza categoria
A A
meteo-argentina:-forti-gelate-tardive-e-record-nel-rio-negro
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: nella giornata del 3 Settembre scorso, una forte ondata di gelo tardivo ha colpito la zona del Rio Negro in Argentina.

Qui con la fine di Agosto termina l’inverno meteorologico, ed inizia la Primavera; quest’anno tuttavia le condizioni del tempo hanno riservato una gelata storica su alcune vallate.

La provincia del Rio Negro si trova nell’Argentina centrale, confinante a sud con la Patagonia settentrionale.

Ad est troviamo la Valle Uco, che è che è una delle zone vitivinicole migliori di tutta l’Argentina grazie alla temperatura media annuale mite (+14°C). Malgrado l’altitudine di circa 1000 metri, l’irrigazione proveniente dalle Ande, ed il Sole, che è presente per circa 250 giorni l’anno (le precipitazioni sono molto scarse), permettono un’eccellente maturazione dei chicchi d’uva.

Ma stavolta le gelate tardive, con temperature che hanno raggiunto i -10°C nella zona, hanno lasciato il segno, tanto da destare preoccupazione per il destino delle uve e di altri generi di coltivazione.

Il freddo ha colpito tutta l’Argentina, l’aeroporto di Villa Reynolds, nella provincia di San Luis, ha raggiunto, nei giorni 3 e 4 Settembre scorso, una temperatura minima di -11,0°C, contro una norma mensile delle minime di +4,6°C.

Queste temperature rappresentano il nuovo record storico di freddo per Settembre per tale località.

meteo argentina forti gelate tardive record nio negro 60955 1 1 - Meteo Argentina: forti gelate tardive e record nel Rio Negro

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
depressione-mediterranea-in-allontanamento,-meteo-piu-stabile-in-italia

Depressione mediterranea in allontanamento, meteo più stabile in Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-e-vento-in-regno-unito.-56°c-in-siberia,-caldo-record-nel-sud-russia

Neve e vento in Regno Unito. -56°C in Siberia, caldo record nel sud Russia

7 Febbraio 2013
oltre-20-gradi-in-piena-notte-e-domenica-mitissima:-ma-l’aria-fredda-incombe

Oltre 20 gradi in piena notte e domenica mitissima: ma l’aria fredda incombe

6 Novembre 2016
domenica-piogge-al-centro-nord,-lunedi-acquazzoni-anche-al-sud

Domenica piogge al Centro Nord, lunedì acquazzoni anche al Sud

5 Maggio 2012
meteo-amarcord:-le-forti-nevicate-sulle-alpi-del-19-settembre-2011

Meteo Amarcord: le forti nevicate sulle Alpi del 19 settembre 2011

19 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.