• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo weekend, vortice FREDDO in Italia. Conseguenze

di Ivan Gaddari
11 Apr 2019 - 13:00
in Senza categoria
A A
meteo-weekend,-vortice-freddo-in-italia.-conseguenze
Share on FacebookShare on Twitter

meteo weekend vortice freddo in italia conseguenze 57687 1 1 - Meteo weekend, vortice FREDDO in Italia. Conseguenze

Negli ultimi giorni si è fatto un gran parlare del trend meteo climatico del weekend. Soprattutto si è parlato ripetutamente di un vortice freddo in procinto di staccarsi dall’Artico Russo.

Ripercorriamo un attimo quel che sta accadendo. Sull’Italia è presente un’ampia struttura depressionaria, alimentata da aria relativamente in quota. Struttura che da qualche giorno ha progredito verso est, concentrandosi maggiormente sul Mediterraneo centrale. Nel contempo, proprio in queste ore, sulla Penisola Iberica sta iniziando una rimonta anticiclonica che avrà esito tra sabato e domenica, peraltro spingendosi sin verso il Regno Unito.

Tale spinta sarà importantissima perché andrà a congiungere l’Alta delle Azzorre con l’Alta Scandinava. In tal modo si formerà un blocco delle perturbazioni atlantiche e il vortice artico – che nel frattempo si sarà portato sull’Europa centrale – sarà costretto a piegare in direzione del Mediterraneo.

Ipotesi che stamane è contemplata un po’ da tutti i modelli matematici di previsione, che indicherebbero le nostre regioni come l’obbiettivo dell’irruzione. Che significa? Beh, vuol dire che l’area depressionaria verrà rivivacizzata e che l’instabilità avrà modo di accompagnarci per tutto il weekend.

Sabato tenderà a concentrarsi maggiormente al Sud Italia, tuttavia già in serata potrebbe subentrare un peggioramento sul Nordovest con nevicate a quote via via più basse (si potrebbero spingere sin sulle colline). Domenica, poi, l’instabilità diverrà diffusa e quindi anche le precipitazioni.

Interessante evidenziare cosa? Che il calo termico porterà l’inevitabile abbassamento della quota neve, difatti sulle Alpi potrebbe nevicare sin sotto i 1000 metri e sul basso Piemonte persino attorno ai 600 metri. Lungo la dorsale appenninica quota che andrà dai 1000-1200 metri ai 1400 metri. In Sardegna quota in calo, verso sera, sin sugli 800-100 metri, mentre in Sicilia neve oltre i 1400 metri.

Insomma, farà freddo. A meno di ribaltoni dell’ultimo minuto è il trend del fine settimana. Poi potrebbe subentrare un temporaneo miglioramento, ma avremo modo di riparlarne.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-verso-pasqua-e-pasquetta,-ultime-previsioni,-novita’

Meteo verso PASQUA e Pasquetta, ULTIME previsioni, NOVITA'

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estremo-nel-nord-europa:-neve-e-vento,-tempesta-aapo-colpisce-la-finlandia

Meteo estremo nel Nord Europa: neve e vento, tempesta Aapo colpisce la Finlandia

23 Dicembre 2019
domenica-e-lunedi-invernali,-martedi-rialzo-termico-ma-diffuso-maltempo

Domenica e lunedì invernali, martedì rialzo termico ma diffuso maltempo

17 Ottobre 2007
il-cambio-e-la,-dietro-l’angolo,-e-il-ferragosto-potrebbe-giungere-senza-eclatanti,-nuove,-ondate-di-caldo

Il cambio è là, dietro l’angolo, e il ferragosto potrebbe giungere senza eclatanti, nuove, ondate di caldo

28 Luglio 2006
cessano-i-temporali-al-sud,-restano-sulle-alpi.-tempo-stabile-altrove,-anche-se-con-nubi-sparse

Cessano i temporali al Sud, restano sulle Alpi. Tempo stabile altrove, anche se con nubi sparse

11 Luglio 2006
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.