• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo della prossima settimana, torna il Grande Caldo. Rischio temporali violenti

di Piero Luciani
13 Lug 2019 - 13:00
in Senza categoria
A A
meteo-della-prossima-settimana,-torna-il-grande-caldo.-rischio-temporali-violenti
Share on FacebookShare on Twitter

meteo della prossima settimana torna il grande caldo rischio temporali violenti 59810 1 1 - Meteo della prossima settimana, torna il Grande Caldo. Rischio temporali violenti

Situazione ed evoluzione: quando si parla di Previsioni a Lungo Termine dobbiamo sempre prendere questo genere di informazioni a tenendo conto che saranno da confermare. Insomma, parliamo di possibili linee di tendenza e non di vere e proprie previsioni meteo.

Tuttavia, ecco che i principali centri di Calcolo meteo mondiali cominciano ad intravedere il ritorno del grande caldo all’orizzonte. Se tutto sarà confermato, inizia ad essere definita la data di inizio di una probabile nuova offensiva del Caldo Africano, vediamo più nel dettaglio.

Dopo alcuni giorni in compagnia di temperature tutto sommato gradevoli e prossime alla media del periodo, dopo la metà della prossima settimana, le temperature riprenderanno ad arrampicarsi lungo la scala graduata dei termometri, e anche se non si potrà parlare di una vera e proprio ondata di caldo, la temperatura salirà decisamente oltre la media del periodo.

Il grande Caldo Africano, ma non eccezionale come quello che si era avuto in precedenza, dovrebbe consolidarsi dal prossimo fine settimana, quando masse d’aria dal Sahara risaliranno dal nord Africa verso l’Italia. L’evoluzione è consolidata: una Bassa Pressione stazionerà a ovest della Spagna e attiverà appunto la risalita di venti caldissimi provenienti dai deserti africani.

Con una dinamica ormai comune, anche gli effetti e i settori più colpiti saranno i medesimi. Le due Isole Maggiori, il Sud ed il medio e basso Tirreno. Inizialmente saranno i più esposti al caldo, con le temperature che schizzeranno nuovamente ben sopra la media climatologica. Il caldo sarà comunque destinato ad aumentare anche sul resto del Paese pur restando su valori più contenuti.

Come detto all’inizio, per ora, la nuova ondata di caldo non sembra avere le caratteristiche di eccezionalità come la precedente di Giugno. Ci troveremo dunque all’interno di una fase molto calda ma abbastanza consueta per il mese di Luglio, sempre che non divenga di lunga durata, perché allora parleremo di nuovo di anomalia climatica.

L’Estate che abbiamo avuto ad ora, però sembra cambiare volto, ci sono prospettive di una maggior presenza di temporali, che con il caldo africano, potrebbero essere il mix perfetto per violenti temporali anche con grandine.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ribaltone-meteo,-neve-estiva-sulle-montagne-della-polonia

Ribaltone meteo, neve estiva sulle montagne della Polonia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tornado-e-arcobaleno,-la-strana-coppia:-e-accaduto-in-baviera

Tornado e arcobaleno, la strana coppia: è accaduto in Baviera

11 Marzo 2017
offerta-lavoro:-cerchiamo-esperto-nell’elaborazione-modelli-matematici

Offerta lavoro: cerchiamo esperto nell’elaborazione modelli matematici

11 Maggio 2010
la-perturbazione-si-porta-a-sud,-oggi-entrera-anche-aria-piu-fredda

La perturbazione si porta a Sud, oggi entrerà anche aria più fredda

1 Dicembre 2009
quando-il-7-di-aprile-fu-sinonimo-di-gelo-e-neve:-i-casi-del-2003-e-1956

Quando il 7 di Aprile fu sinonimo di gelo e neve: i casi del 2003 e 1956

7 Aprile 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.