Mentre i principali Centro di Calcolo meteo cominciano a disegnare scenari bollenti per i prossimi giorni, parte dell’Italia rimane ancora lambita da venti più freschi ed instabili che daranno anche oggi luogo a numerosi temporali al Nord. Al Centro Sud invece, avremo un primo tentativo di avvicinamento da parte dei venti caldi in risalita dal nord Africa. Fra oggi e domani infatti, alcune zone come la Sardegna e la Sicilia, toccheranno picchi di temperatura intorno ai 37-38°C, ma in talune zone anche i 42°C come avvenuto ieri in Sardegna.
Ma per vedere una maggior evoluzione della situazione meteo climatica, bisognerà attendere la giornata di venerdì. In questo frangente i venti caldi sahariani si attenueranno temporaneamente, ma nel contempo un nuovo aumento delle temperature avanzerà verso il Nord grazie ad un ritrovato bel tempo attivatosi nelle precedenti 24 ore.
Nel corso del Weekend, se escluderemo qualche temporale di passaggio sui rilievi alpini, il meteo si manterrà stabile su gran parte del Paese con temperature in nuovo e graduale aumento anche al Centro Sud. Si prepara dunque una nuova offensiva del caldo africano che si attiverà specialmente con l’inizio della nuova settimana.
Tra lunedì e martedì è attesa la fase più acuta della calura con valori termici fortemente sopra media su tutto il Paese. Le aree più calde saranno ancora una volta le due Isole Maggiori e il Sud con picchi anche superiori ai 40°C sulle zone interne sarde e siciliane. La canicola colpirà bene anche il Centro e il Nord dove si torneranno a registrare punte intorno ai 37-38°C in particolare nell’interno della Toscana e su molte aree della Val Padana meridionale.
Guardando verso prua, segnali di cedimento della grande calura arriverebbero proprio a cavallo del Ferragosto. Anzi, a dir il vero, le temperature cominceranno a calare già da mercoledì 14 Agosto sotto l’incalzare di una nuova fase temporalesca e di un inevitabile e scontato calo delle temperature.
Sarà una vera rottura dell’Estate? Ne stiamo ampiamente parlando, seguiremo nel dettaglio i prossimi aggiornamenti per vedere se ci saranno particolari novità in merito.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.