• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Maggio pazzesco, ultimi 7 giorni gran freddo in quasi tutta Europa

di Mauro Meloni
14 Mag 2019 - 09:00
in Senza categoria
A A
meteo-maggio-pazzesco,-ultimi-7-giorni-gran-freddo-in-quasi-tutta-europa
Share on FacebookShare on Twitter

meteo maggio pazzesco ultimi 7 giorni gran freddo europa 58418 1 1 - Meteo Maggio pazzesco, ultimi 7 giorni gran freddo in quasi tutta Europa

Siamo giunti a metà maggio e le condizioni meteo restano improntate verso scenari del tutto inusuali per il periodo. Non è tanto il maltempo o perlomeno non solo quello, ma è soprattutto il clima decisamente freddo per la stagione, ce ne siamo accorti tutti.

Il freddo eccezionale tra il 5 ed il 7 maggio aveva letteralmente gelato l’Europa e colpito anche l’Italia. Si è trattato di un evento meteo storico, che si pensava potesse risultare alquanto fugace, come spesso avviene negli episodi di freddo della tarda primavera.

E invece no, dopo una breve pausa, quasi tutta l’Europa e l’Italia sono ancora coinvolti da una circolazione molto fredda per il periodo. L’andamento delle anomalie termiche dell’ultima settimana appare eloquente, con scarti termici negativi rispetto alla norma anche di 4/6 gradi.

A fare eccezione è essenzialmente la Penisola Iberica, rimasta del tutto ai margini da queste discese fredde e ora parzialmente coinvolta dal flusso sub-tropicale che accompagna l’elevazione dell’anticiclone in Oceano Atlantico. Non devono quindi sorprendere le temperature al di sopra della media e il meteo d’estate da quelle parti.

Per trovare un clima ancora più caldo bisogna andare in Russia, ove la circolazione coincide esattamente con l’opposta faccia della medaglia rispetto al freddo europeo. Nel cuore della Russia le temperature dell’ultima settimana si sono infatti assestate su valori al di sopra della norma anche di oltre 10 gradi.

Per evidenziare la portata del flusso caldo sub-tropicale in risalita verso la Russia, basti pensare che proprio nel weekend appena trascorso si sono toccati picchi straordinari di oltre 30 gradi addirittura sulle rive dell’Artico. Un clima folle, che aiuta a comprendere che il freddo europeo non si riflette a livello globale.

Insomma, prima o poi il caldo potrebbe scoppiare anche all’improvviso sull’Italia non appena ci sarà un cambio di circolazione meteo. Di sicuro, ancora per questa settimana domineranno la scena ancora il freddo e poi il maltempo. L’Estate sembra una chimera, ma mancano solo due settimane al debutto dell’estate meteorologica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
curiosita-meteo:-in-libano-quasi-15-metri-di-neve

Curiosità meteo: in Libano quasi 15 metri di neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-maltempo-allenta-la-presa-su-parte-del-nostro-paese,-temporanea-tregua-su-parte-delle-regioni-del-centro

Il maltempo allenta la presa su parte del nostro paese, temporanea tregua su parte delle regioni del centro

6 Dicembre 2004
sara-un-bel-fine-settimana-su-tutto-il-centro-sud.-locali-piogge-al-nordovest-e-su-toscana

Sarà un bel fine settimana su tutto il Centro Sud. Locali piogge al Nordovest e su Toscana

23 Novembre 2006
meteo-napoli:-maltempo-con-rischio-forti-temporali-sabato-e-domenica

Meteo NAPOLI: MALTEMPO con rischio FORTI TEMPORALI sabato e domenica

5 Ottobre 2018
pausa-anticiclonica:-risalgono-le-temperature-diurne,-resta-il-freddo-notturno

Pausa anticiclonica: risalgono le temperature diurne, resta il freddo notturno

29 Settembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.