• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Botti meteo di fine Inverno, si accende la spia dei contrasti termici

di Alessandro Arena
13 Feb 2019 - 16:00
in Senza categoria
A A
botti-meteo-di-fine-inverno,-si-accende-la-spia-dei-contrasti-termici
Share on FacebookShare on Twitter

botti meteo di fine inverno si accende la spia dei contrasti termici 56196 1 1 - Botti meteo di fine Inverno, si accende la spia dei contrasti termici

Attenzione, ci siamo quasi, la primavera meteo si sta avvicinando e nei modelli previsionali già si percepisce qualcosa. Abbiamo osservato attentamente le mappe ed emergono quei “botti” che segneranno il passaggio di testimone tra due stagioni profondamente diverse.

Quali sono questi segnali? Ve lo spieghiamo. Si è parlato di Alta Pressione, del fatto che prenderà spesso il sopravvento. Tale struttura potrebbe portarci aria via via più mite del nord Africa, innescando i primi tepori primaverili. Sarebbe un qualcosa di prematuro, un qualcosa che potrebbe esporre le nostre regioni al solito pericolo dell’estremizzazione meteo climatica.

Il caldo anomalo, in questo periodo, può essere deleterio. Magari non subito, ma ripetenendosi certe situazioni si potrebbero creare i presupposti per manifestazioni atmosferiche di una certa violenza. Magari a marzo, allorquando i contrasti termici saranno ancora più marcati. Marzo notoriamente pazzerello perché in grado di proporre repentini cambiamenti di scenario. E’ capace di passare dall’Inverno alla Primavera, e viceversa, in men che non si dica.

Non trascuriamo questi elementi, se lo scriviamo è perché abbiamo intravisto qualcosa in tale direzione. Abbiamo intravisto, ovviamente sulle mappe, i primi tentativi di affermazione dell’Alta Pressione del nord Africa. Se così fosse si creerebbero i presupposti per delle giornate particolarmente miti, ma sarebbero giornate illusorie perché in fondo da qui a giugno potrebbe accadere ancora di tutto.

Sono segnali che non intendiamo trascurare, altri indicano ad esempio un’accelerazione delle depressioni atlantiche così da imprimere un marchio fortemente oceanico all’imminente stagione primaverile. Chiaro, la speranza è che non si vada da un estremo all’altro, che non si passi dall’abbondanza di precipitazioni a una nuova siccità. La speranza è che il tempo faccia ciò che deve, che rispetti le consegne stagionali senza incattivirsi eccessivamente.

Il rischio c’è, inutile girarci attorno. C’è il rischio di un frequenti ribaltoni meteo climatici, di passaggi repentini dalla mite Alta Pressione ai violenti peggioramenti meteo. Ed è quasi giunto il momento di prepararsi a questi nuovi scenari stagionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-o-mite?-siamo-al-bivio-meteo-di-fine-stagione

Freddo o mite? Siamo al bivio meteo di fine stagione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-genova:-nuvole-a-tratti-compatte.-clima-piu’-mite

Meteo GENOVA: nuvole a tratti compatte. CLIMA PIU’ MITE

21 Dicembre 2018
meteo-europa:-estate-caldissima-per-diversi-paesi

Meteo Europa: Estate caldissima per diversi Paesi

20 Luglio 2019
giugno-ormai-gareggia-con-il-caldo-torrido-di-luglio-e-agosto
News Meteo

Giugno ormai gareggia con il caldo torrido di Luglio e Agosto

21 Giugno 2024
anticiclone-russo-ancora-forte,-ma-il-vortice-polare-acquista-energia-e-terreno

Anticiclone russo ancora forte, ma il Vortice Polare acquista energia e terreno

9 Febbraio 2005
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.