• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Si confermano tre giorni autunnali, con piogge specie venerdì pomeriggio e sabato mattina

di Ivan Gaddari
06 Dic 2006 - 12:09
in Senza categoria
A A
si-confermano-tre-giorni-autunnali,-con-piogge-specie-venerdi-pomeriggio-e-sabato-mattina
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per giovedì 07 dicembre 2006.^^^^^Tempo previsto per venerdì 08 dicembre 2006.
L’evoluzione generale: Il minimo in quota isolatosi ad opera dell’ondulazione oceanica, nella giornata di giovedì si sarà portato lentamente verso Sud, mentre da Nord una nuova onda depressionaria si affaccerà verso la Francia. Tempo pertanto instabile un po’ su tutte le regioni, anche se al Nordovest e parte del Centro vi sarà un’attenuazione dei fenomeni.

La festa dell’Immacolta porterà un nuovo diffuso peggioramento al Centro Nord, con precipitazioni localmente di moderata intensità. Sull’Italia permarrà difatti una blanda circolazione ciclonica, mentre la vasta depressione Oceanica tra Gran Bretagna e Scandinavia s’abbasserà di latitudine portando un’onda depressionaria pronunciata in direzione dell’Europa Centro occidentale e del Mediterraneo.

L’onda ciclonica giunta venerdì, sabato interesserà buona parte dell’Europa Centro occidentale, Italia compresa, laddove avremo la formazione di un nuovo minimo di pressione sull’alto Adriatico. Attese pertanto piogge sparse un po’ su tutte le regioni, anche se in attenuazione in serata al Centro Nord, e quota neve in deciso calo sulle Alpi.

giovedì 07 dicembre 2006
– Nord: la giornata inizierà all’insegna del cielo nuvoloso, con precipitazioni a carattere diffuso su tutte le regioni, moderate sui settori Nord orientali. Da segnalare le nevicate sui rilievi alpini a quote prossime ai 1400-1500 m. Al pomeriggio generale attenuazione dei fenomeni, anche se proseguiranno su Veneto, basso Piemonte, Ponente Ligure e Valle d’Aosta.

– Centro e Sardegna: al Centro avremo una giornata sostanzialmente instabile lungo il Tirreno, specie su Sardegna e coste toscane. Non mancheranno le precipitazioni, specie al mattino, localmente moderate, mentre la neve interesserà i rilievi oltre i 1600 m di quota. Altrove nuvolosità irregolare ma assenza di fenomeni o comunque deboli piovaschi.

– Sud e Sicilia: anche al Sud avremo condizioni di cielo molto nuvoloso o coperto, con precipitazioni diffuse al mattino su buona parte delle regioni. Al pomeriggio avremo l’attenuazione degli stessi sulla Puglia ed il Molise, mentre deboli precipitazioni potranno ancora interessare le restanti regioni.

Temperatura: non sono previste sostanziali variazioni.
Vento: debole o moderato prevalentemente dai quadranti occidentali sul Tirreno, da Sudovest altrove.

venerdì 08 dicembre 2006
– Nord: atteso un nuovo peggioramento del tempo ad iniziare dai settori Nord occidentali. Dal mattino è previsto cielo coperto con precipitazioni che si porteranno ben presto su tutte le regioni. Al tardo pomeriggio il maltempo interesserà tutto il nord, con precipitazioni localmente intense, in particolare sui settori centro occidentali. Nevicate, anche abbondanti, sulle Alpi attorno ai 1300 m di quota ad Ovest, oltre i 1500 altrove.

– Centro e Sardegna: peggioramento che si farà strada verso le regioni Centrali, ad iniziare dalla Sardegna e la Toscana, con fenomeni intensi sull’Isola, in espansione, al pomeriggio, alle restanti regioni. Deboli piogge colpiranno le coste del medio Adriatico. La neve cadrà alle quote maggiori dell’Appennino.

– Sud e Sicilia: al Sud previsto un generale aumento della nuvolosità, specie su Campania, coste lucane, Molise, Sicilia Centro occidentale e Calabria del nord, laddove saranno probabili precipitazioni a carattere sparso. Sul resto del Sud non sono invece attesi fenomeni.

Temperatura: non sono previste sostanziali variazioni.
Vento: moderato o forte da Sud-Sudovest.

si confermano tre giorni autunnali con piogge specie venerdi pomeriggio e sabato mattina 7589 1 2 - Si confermano tre giorni autunnali, con piogge specie venerdì pomeriggio e sabato mattina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
autunno-2006:-nella-mitteleuropa-e-sui-balcani-anomalie-moderate-che-tendono-a-diminuire-spostandosi-verso-sud-est

Autunno 2006: nella Mitteleuropa e sui Balcani anomalie moderate che tendono a diminuire spostandosi verso sud-est

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
settimana-anticiclonica,-con-freddo,-nebbie-al-nord-e-nubi-al-centro-sud

Settimana anticiclonica, con freddo, nebbie al Nord e nubi al Centro Sud

8 Gennaio 2006
dove-la-siberia-incontra-il-mare.-magadan,-tra-tempeste-di-neve-e-caldo-record

Dove la Siberia incontra il mare. Magadan, tra tempeste di neve e caldo record

13 Febbraio 2014
forte-maltempo-da-lunedi-sulle-tirreniche,-ma-anche-neve-a-bassa-quota-al-nord-e-sardegna

Forte maltempo da lunedì sulle tirreniche, ma anche neve a bassa quota al nord e Sardegna

13 Febbraio 2016
meteo-estremo-e-riscaldamento-globale:-quali-connessioni

METEO ESTREMO e RISCALDAMENTO GLOBALE: quali connessioni

6 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.