• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo alluvionale in Spagna accentuato dal Mediterraneo caldo

di Davide Santini
16 Set 2019 - 16:00
in Senza categoria
A A
meteo-alluvionale-in-spagna-accentuato-dal-mediterraneo-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo alluvionale in spagna accentuato dal mediterraneo caldo 61061 1 1 - Meteo alluvionale in Spagna accentuato dal Mediterraneo caldo

La fase meteo decisamente infausta che ha caratterizzato l’ultima settimana in Spagna ha pochi precedenti nella storia climatica di quel paese.

Una goccia fredda di rara intensità, struttura e persistenza ha condizionato in maniera pesantissima il tempo per diversi giorni: nella Spagna meridionale il clima di per sé è particolarmente secco durante l’anno e diventa praticamente desertico in estate.

In altre parole, in quest’ultima stagione nel sud della Spagna può non piovere per più di 100 giorni consecutivi, rendendo di fatto i terreni duri come il marmo ed estremamente impermeabili in caso di piogge intense.

Gli accumuli incredibili, anche di oltre 400 mm sulle 48 ore e di oltre 250 sulle 24 ore (secondo le fonti meteo ufficiali del posto) hanno trovato il terreno idoneo per provocare gigantesche alluvioni e disastrosi allagamenti.

La domanda che sorge è: il Mar Mediterraneo, che era ed è tutt’ora ancora troppo caldo per la stagione, ha condizionato tal fenomeno?

La domanda non è univoca ma in realtà possiamo affermare che un mare troppo caldo CONTRIBUISCE a generare fenomeni meteo estremi, sebbene la condicio sine qua non sia quella di avere una PERTURBAZIONE STRUTTURATA, senza la quale ovviamente non piove.

È chiaro che se le condizioni meteo non lo permettono può anche non cadere una goccia d’acqua, ma qualora ci fossero è possibile che un mare caldo enfatizzi la quantità di pioggia che viene scaricata a terra in pochissimo tempo dalle nubi temporalesche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-per-martedi-17-settembre,-ancora-estate.-primi-segnali-di-cambiamento

METEO per martedì 17 settembre, ancora estate. Primi segnali di cambiamento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-in-miglioramento,-condizioni-di-variabilita-ma-pochi-fenomeni

Meteo in miglioramento, condizioni di variabilità ma pochi fenomeni

30 Maggio 2007
meteo-week-end,-temperature-in-picchiata:-meno-15-gradi-entro-domenica

Meteo week-end, temperature in picchiata: meno 15 gradi entro domenica

17 Settembre 2015
serie-di-scosse-di-terremoto-sull’etna,-sciame-sismico-crea-allarme

Serie di scosse di terremoto sull’Etna, sciame sismico crea allarme

19 Luglio 2018
caldissimo-in-piu-di-mezza-europa.-23-gradi-a-mezzanotte-in-svizzera!

Caldissimo in più di mezza Europa. 23 gradi a mezzanotte in Svizzera!

14 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.