• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo al 29 Luglio, CALDO forte e TEMPORALI: i dettagli previsione

di Ivan Gaddari
18 Lug 2019 - 03:20
in Senza categoria
A A
meteo-al-29-luglio,-caldo-forte-e-temporali:-i-dettagli-previsione
Share on FacebookShare on Twitter

meteo con caldo forte e altri temporali 59904 1 1 - Meteo al 29 Luglio, CALDO forte e TEMPORALI: i dettagli previsione

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 29 LUGLIO

Le condizioni meteo climatiche procederanno verso un solido miglioramento, un miglioramento che come consuetudine trarrà spunto dal consolidamento dell’Alta Pressione africana.

Tornerà ad invadere il Mediterraneo centro occidentale e l’Europa occidentale, dispensando parecchio caldo soprattutto nelle nostre regioni occidentali. Rimanendo un po’ sbilanciata verso ovest lungo il fianco orientale potrebbero inserirsi spifferi d’aria fresca destinati a lambire le nostre regioni adriatiche e del Sud.

Secondo qualche modello potrebbe esserci spazio, sul finire del mese, per il passaggio di una rapida perturbazione che se confermato porterebbe ad un secondo break stagionale. Per altri modelli, invece, quella stessa perturbazione non avrebbe la forza per vincere la resistenza anticiclonica e visto il muro che andrà a crearsi riteniamo che quest’ultima ipotesi sia la più probabile (almeno al momento).

IL METEO A BREVE TERMINE

Come detto siamo in vista di un rinforzo dell’Alta Pressione, già nel corso del weekend. Alta Pressione che porterà belle giornate di sole, però non prima di aver lasciato spazio a residui intensi temporali specie sull’arco alpino. Temporali a carattere grandinigeno, che localmente potrebbero sconfinare verso le aree pianeggianti.

Dopodiché stop, come detto procederemo spediti verso un periodo di marcata stabilità atmosferica che potrebbe essere messa in discussione esclusivamente sul lato orientale della Penisola complici quegli spifferi d’aria fresca di cui s’è parlato poco sopra.

CALDO SI’, MA NON ECCEZIONALE E NON PERE TUTTI

Sembra di rivivere quanto accaduto qualche settimana fa, allorquando – lo ricorderete senz’altro – osservammo l’Alta Pressione africana spingersi con furia sull’Europa centro occidentale. Ecco, si riproporrà probabilmente una situazione simile, anche se stavolta le temperature non dovrebbero raggiungere quei livelli record.

In quell’occasione fece più caldo in Sardegna e nelle regioni del Nord, cosa che potrebbe accadere anche stavolta mentre su adriatiche e Sud le infiltrazioni d’aria fresca conterrebbero il rialzo termico e darebbero luogo a temporali localmente violenti.

QUALCHE INCOGNITA

Come detto qualche modello matematico lascia intravedere delle perturbazioni atlantiche in ingresso sull’Europa occidentale ma vista la possanza anticiclonica nutriamo qualche dubbio. Dubbi che eventualmente verranno fugati qualora l’Alta Pressione dovesse cedere, ma per il momento non sembrano esserci i presupposti.

Piuttosto, si dovrà prestare attenzione a quanto avverrà sul nord Europa perché qui potrebbe svilupparsi una nuova, imponente struttura ciclonica i cui effetti potrebbero essere ben più importanti delle perturbazioni atlantiche. Vedremo, per il momento è ancora prematuro parlarne.

IN CONCLUSIONE

Insomma, l’Estate sembra proprio non voler demordere e visto che da giugno il protagonista assoluto è l’Anticiclone africano beh, è l’Estate africana a non voler demordere.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-con-escalation-temporali-al-nord.-weekend-aria-calda-d’africa

Meteo con escalation TEMPORALI al Nord. Weekend aria calda d'Africa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
centro-meteo-europeo,-trend-46-giorni:-grandi-manovre,-epilogo-assurdo

Centro Meteo europeo, trend 46 giorni: GRANDI MANOVRE, epilogo ASSURDO

7 Luglio 2019
bilancio-della-bomba-mediterranea-rolf:-ha-raggiunto-intensita-da-uragano?

Bilancio della Bomba Mediterranea Rolf: ha raggiunto intensità da Uragano?

10 Novembre 2011
ancora-temporali-sui-rilievi,-nel-weekend-primi-caldi-di-stagione

Ancora temporali sui rilievi, nel weekend primi caldi di stagione

4 Giugno 2013
meteosat:-meteo-dinamico-in-europa,-aria-fredda-e-perturbazioni-intense

Meteosat: meteo dinamico in Europa, aria fredda e perturbazioni intense

11 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.