• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Non si scappa, l’ESTATE esploderà improvvisamente

di Alessandro Arena
17 Mag 2019 - 19:45
in Senza categoria
A A
non-si-scappa,-l’estate-esplodera-improvvisamente
Share on FacebookShare on Twitter

estate improvvisamente caldissima esplodera 58499 1 1 - Non si scappa, l'ESTATE esploderà improvvisamente

Se avete letto qualche precedente articolo ora vi starete chiedendo se vi stiamo prendendo in giro. La risposta è no, stiamo soltanto ragionando su archi temporali davvero ampi.

Se state pensando al pezzo sul freddo tranquilli, non è in contrapposizione con queste righe. Perché il freddo potrebbe davvero accompagnarci anche nelle prossime settimane, ma ovviamente saremo ormai in Estate – Estate meteorologica dal 1° giugno (convenzione internazionale) – e ai primi sbuffi anticiclonici ci si potrà mettere in maniche corte.

La nostra paura è quella che vi sia un’estremizzazione – l’ennesima – dei processi meteo climatici. Perché se è vero che le condizioni meteo attuali non hanno nulla a che vedere col mese di maggio è altrettanto vero che tutto ha una sua logica naturale. Se un’anomalia persiste per troppo tempo evidentemente verrà messa a posto da un’anomalia diametralmente opposta.

Sembra una regola fin troppo facile da applicare ma se ci pensate è una regola che trova applicazione in tanti altri settori. Prendete ad esempio la legge della domanda e dell’offerta: se c’è uno squilibrio il prezzo di qualsiasi merce sale o scende e per riequilibrarlo c’è necessità di uno squilibrio in senso opposto. Stessa cosa nei processi naturali, quindi non stupiamoci più di tanto.

Tornando a noi, tornando all’Estate. Sì, potrebbe arrivare in men che non si dica. Ogni momento potrebbe essere quello buono e sappiamo quanto l’argomento si stia facendo stringente. La nostra amata Italia sta già diventando meta abituale del turismo straniero, nel mese di maggio le località costiere cominciando ad affollarsi di turisti del nord Europa alla ricerca dei tepori e della tranquillità di questo periodo.

Quindi siamo consapevoli che la voglia d’Estate cresce, la voglia di caldo anche. Però siamo sempre lì a sperare che il caldo non sia esagerato, che non sia il caldo africano del quale faremo volentieri a meno. C’è chi sarebbe disposto a pagare oro per riavere la bella estate mediterranea, quella che un tempo era portata dall’Anticiclone delle Azzorre.

Tutti a domandarsi che fine abbia fatto questa Alta Pressione. Forse non è mai andata via, forse ha cambiato soltanto abiti adeguandosi al riscaldamento globale. Chissà, magari è per questo che anche quando non è davvero l’Alta Africana fa caldo comunque.

Comunque state tranquilli, il caldo prima o poi sarà lì a ricordarci che l’Estate potrà far parlare di sé e potrebbe come sempre mettere il punto esclamativo sul trimestre che verrà. Con le anomalie attuali è facile ipotizzare altre anomalie, pesanti, stavolta orientate al caldo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-di-maggio-non-finisce-di-stupire,-altra-neve-copiosa-verso-le-alpi

Meteo di Maggio non finisce di stupire, altra NEVE copiosa verso le Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vortice-fresco-e-instabile-si-sposta-al-centro-sud,-schiarite-sempre-piu-ampie-al-settentrione

Vortice fresco e instabile si sposta al Centro Sud, schiarite sempre più ampie al Settentrione

15 Maggio 2011
caldo-a-fine-settembre,-succede-sempre-piu-spesso.-fino-a-40-gradi

CALDO a fine settembre, succede sempre più spesso. Fino a 40 gradi

22 Settembre 2019
meteo-bologna:-sole-sino-a-giovedi,-poi-graduale-peggioramento

Meteo BOLOGNA: SOLE sino a giovedì, poi graduale peggioramento

13 Febbraio 2018
venti-piu-freddi-da-est-in-arrivo,-sara-meteo-da-pieno-inverno-in-settimana

Venti più freddi da est in arrivo, sarà meteo da pieno inverno in settimana

14 Marzo 2016
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.