• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo catastrofico in Mozambico: distruzioni e oltre 100 vittime ufficiali per il Ciclone Idai

di Giovanni De Luca
19 Mar 2019 - 13:00
in Senza categoria
A A
meteo-catastrofico-in-mozambico:-distruzioni-e-oltre-100-vittime-ufficiali-per-il-ciclone-idai
Share on FacebookShare on Twitter

meteo catastrofe mozambico oltre 100 vittime ciclone idai 57131 1 1 - Meteo catastrofico in Mozambico: distruzioni e oltre 100 vittime ufficiali per il Ciclone Idai

CRONACHE METEO: stanno finalmente giungendo, seppur frammentate, le notizie riguardo all’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito la zona sud occidentale dell’Africa.

Stiamo parlando del Ciclone Idai, che, dopo essersi rinforzato nelle calde acque di fronte al Madagascar, ha assunto una categoria di forza pari a 3 nella scala della potenza degli Uragani che va da 1 a 5, e si è poi abbattuto sulle coste del Mozambico andando verso l’interno ed attenuando la sua potenza.

Tutti gli Uragani acquistano potenza al di sopra delle acque calde dei mari tropicali, dove acquisiscono umidità ed energia, per poi disperderla una volta giunti sulla terraferma, sotto forma di forti venti e precipitazioni.

Purtroppo nella zona sono presenti un numero scarso di stazioni meteorologiche, sicché i dati e le notizie sono arrivati in ritardo, ma sono ugualmente drammatiche.

La zona più colpita sembra la città portuale di Beira, che è stata investita direttamente dal ciclone che ha portato raffiche di vento ad oltre 170 km/h, ed un’onda di marea stimata a circa 2-3 metri di altezza.

La città ha una popolazione di oltre mezzo milione di abitanti, ed è situata sulla foce del fiume Pungwe; è rimasta priva di energia elettrica e tagliata fuori da ogni fonte di comunicazione.

Il bilancio provvisorio delle vittime sembra grave: 126 in Mozambico e in Malawi, ed altre 31 in Zimbabwe, ma è proprio dalla città di Beira che arrivano le notizie più drammatiche.
Le notizie frammentarie dicono che oltre il 90% delle case sarebbero andate distrutte, compresa la Cattedrale della città. I morti potrebbero essere più di mille (notizie non ancora confermate), con le autorità che stanno ancora cercando numerosi dispersi.

Sembra che sia stato il peggior ciclone ad aver colpito il Mozambico a partire dal febbraio del 2000 quando il paese venne investito dal Ciclone Elyne, che provocò oltre 350 morti e 650.000 senzatetto in Africa sud-occidentale.

Il Mozambico era stato interessato negli scorsi mesi da una pesante siccità che aveva distrutto parte dei raccolti, quindi questa è la seconda calamità naturale che si abbatte sul Paese.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-al-30-marzo,-anticiclone-e-caldo-anomalo.-freddo-incombe-ad-est

METEO al 30 Marzo, ANTICICLONE e CALDO anomalo. Freddo incombe ad est

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-palermo-sara-soleggiato,-con-caldo-in-aumento

Meteo PALERMO sarà soleggiato, con caldo in aumento

5 Giugno 2018
continua-il-gran-caldo-nella-stagione-pre-monsonica-del-sud-asiatico

Continua il gran caldo nella stagione pre-monsonica del sud asiatico

2 Aprile 2014
russia:-emergenza-a-mosca,-e-l’inverno-piu-nevoso-degli-ultimi-100-anni

RUSSIA: emergenza a Mosca, è l’inverno più nevoso degli ultimi 100 anni

5 Febbraio 2013
da-meta-settimana-cambio-di-circolazione:-arrivano-piu-miti-correnti-atlantiche

Da metà settimana cambio di circolazione: arrivano più miti correnti atlantiche

11 Febbraio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.