• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo di fine marzo, ecco le sorprese da ribaltone stagionale

di Alessandro Arena
20 Mar 2019 - 12:00
in Senza categoria
A A
meteo-di-fine-marzo,-ecco-le-sorprese-da-ribaltone-stagionale
Share on FacebookShare on Twitter

meteo di fine marzo ecco le sorprese da ribaltone stagionale 57163 1 1 - Meteo di fine marzo, ecco le sorprese da ribaltone stagionale

Cambia tutto, sì. Finalmente possiamo parlare di qualcosa di nuovo, di scenari meteo climatici in grado di portarci quella dinamicità primaverile finora manifestatasi soltanto a sprazzi.

Possiamo affermarlo con discreta sicurezza perché i modelli fisico-matematici, dopo giorni di confusione totale, stanno provando a trovare la quadratura del cerchio. Ma per comprendere quel che potrebbe succedere dobbiamo necessariamente partire dalla strettissima attualità perché l’isolamento di un’ampia depressione afro-mediterranea potrebbe giocare un ruolo importantissimo.

Se ci seguite saprete che tale depressione stazionerà tra il nord Africa, la Penisola Iberica e le nostre due Isole Maggiori. E’ un posizionamento “scomodo” per l’Alta Pressione, perché se è vero che riuscirà a consolidarsi su gran parte d’Italia è altrettanto vero che avrà fondamenta di “burro”. Ed è proprio su queste fondamenta che ci giocheremo il meteo dell’ultima settimana di marzo.

Osservando le mappe sembra infatti che l’Alta Pressione sia costretta a spostarsi verso ovest, direzione Europa occidentale e Atlantico orientale. Così facendo, alla ricerca di solide fondamenta, esporrà il Mediterraneo centrale a eventuali affondi perturbati e la presenza di una ferita ciclonica sui mari del sud non farà altro che richiamare a sé le perturbazioni.

Non è un caso, quindi, se un po’ tutti i centri di calcolo internazionali propendono per l’arrivo di una massa d’aria fredda addirittura proveniente dal Circolo Polare Artico. Sapete che vuol dire? Molto semplice, che l’ipotesi “colpo di coda dell’Inverno” potrebbe realizzarsi. Scorgiamo freddo e brutto tempo, il ché potrebbe realmente rappresentare uno spartiacque stagionale imprescindibile per un aprile turbolento.

Aprendosi una ferita così ampia vi saranno ulteriori peggioramento di provenienza atlantica. Quando? Nei primi giorni di aprile. Ecco che il nuovo mese, quindi, potrebbe effettivamente aprirsi con scenari diametralmente opposti a quelli osservati per gran parte di marzo.

Freddo? Forse sì, ma quel che più importa è che tornino perturbazioni degne di tal nome perché soltanto con l’Atlantico in gran spolvero potremo avere quelle piogge che stiamo ancora cercando.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
koala-dentro-l’auto,-lo-strano-incontro-di-un-australiano:-video

Koala dentro l'auto, lo strano incontro di un australiano: video

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-autunno-2019:-pessime-previsioni-da-accuweather-–-in-anteprima

Meteo Autunno 2019: PESSIME PREVISIONI da ACCUWEATHER – in anteprima

15 Agosto 2019
inizio-settimana-sotto-la-cappa-di-calore,-ma-da-mercoledi-nuovi-venti-di-maestrale-annunceranno-l’atteso-cambiamento

Inizio settimana sotto la cappa di calore, ma da mercoledì nuovi venti di Maestrale annunceranno l’atteso cambiamento

14 Luglio 2005
meteo-napoli,-altri-temporali,-clima-fuori-fase

Meteo NAPOLI, altri temporali, clima fuori fase

26 Novembre 2018
meteo-milano:-peggiora-con-qualche-pioggia-domenica.-poi-sole-e-calo-termico

Meteo MILANO: peggiora con qualche pioggia domenica. Poi sole e calo termico

17 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.