• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In Europa non c’è profumo di primavera

di Andrea Meloni
03 Mar 2004 - 08:49
in Senza categoria
A A
in-europa-non-c’e-profumo-di-primavera
Share on FacebookShare on Twitter

Neve nel Nord Sardegna. Foto scattata ieri al tramonto, a cura del sottoscritto.
Mentre le prime perturbazioni atlantiche avanzano verso l’Europa occidentale, il clima resta rigido su gran parte del Continente, e persino sulle coste nord africane sono segnalati rovesci di neve mista a grandine.

La stagione primaverile, tuttavia non tarderà a mostrare la sua influenza sul clima, aumentando l’instabilità atmosferica, ma oggi sarà ancora una giornata da catalogare come di pieno inverno, tranne che nell’estremo est del Mar Mediterraneo, dove si sta per realizzare la prima avvezione calda della stagione.
Qualcosa di simile era accaduto in Italia circa 10 giorni fa, quanto era caduta dal cielo la sabbia del deserto, mista a pioggia o neve.

Ma ecco le brevi news europee e dal nord Africa di stamattina.

Gelate diffuse su tutto il Centro Italia, il Nord e la Sardegna
Gelate si registrano un po’ in tutte le regioni. Minime sotto la norma, specie sull’Italia centrale e la Sardegna.

Piove a Palermo con +8°C
Molte località della Sicilia sono ancora interessate dalle precipitazioni. Neve nei Peloritani e Nebrodi.

Diminuisce il freddo in alta montagna
Dopo le notevoli minime di ieri, stamattina nei rilievi dell’Italia del Centro Nord, si registra un aumento della temperatura.

Nevica anche stamattina in Austria
Buona parte delle regioni austriache, specie quelle occidentali, sono interessate da leggere, ma continue nevicate, con temperature di svariati gradi sotto zero.

Ennesima gelata su Londra, con -4°C
Anche stamattina la capitale inglese misura un insolita temperatura, con ben -4°C.

Madrid al gelo, con -3°C
Il clima continentale della Meseta si fa sentire in queste notti di marzo, portando la temperatura ai minimi di tutto l’inverno, con -3°C.

Gelo anche nella solatia Siviglia, -1°C
La città più calda d’Europa misura in queste ore ben -1°C, un valore decisamente insolito.

Nevica quasi in pianura in Algeria
Un’ondata di maltempo sta interessando l’Algeria settentrionale e la Catena dell’Atlante. Rovesci di neve mista a grandine hanno interessato anche le coste. Un evento meteorologico non eccezionale, che si ripete sovente verso la fine dell’inverno.

Finisce il freddo in Irlanda, dove piove
Una perturbazione atlantica sta interessando l’Irlanda. Piove copiosamente da stanotte. La pioggia, con un rialzo della temperatura, si segnala anche nell’ovest dell’Inghilterra.

Nevicate a bassa quota, ieri sera, nella provincia di Benevento e nell’Appennino meridionale
Le ultime nubi apportatrici di precipitazioni, hanno portato la neve anche nei principali rilievi pugliesi.

Vorrei rammentare che anche stamattina è disponibile una rubrica on-line l’esperto risponde al telefono per informazioni, suggeriamo la lettura dell’articolo di presentazione www.meteogiornale.it/news/read.php?id=7643 .

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-terribile-mese-di-marzo-del-1785,-all’apice-della-“peg”

Il terribile mese di marzo del 1785, all'apice della "PEG"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
quando-nao-ed-ao-non-vanno-in-accordo

Quando NAO ed AO non vanno in accordo

30 Dicembre 2004
meteo-sino-al-18-giugno,-novita’-d’estate:-possibile-peggioramento

METEO sino al 18 Giugno, NOVITA’ d’Estate: possibile PEGGIORAMENTO

5 Giugno 2018
temporali-dilagano-in-val-padana:-acquazzoni-ed-anche-tempeste-di-grandine

Temporali dilagano in Val Padana: acquazzoni ed anche tempeste di grandine

8 Maggio 2015
africa-subsahriana:-il-caldo-aumenta-ancora

Africa subsahriana: il caldo aumenta ancora

24 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.