• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo e indici NAO e AO: fine del caldo estremo

di Davide Santini
18 Ago 2019 - 12:00
in Senza categoria
A A
meteo-e-indici-nao-e-ao:-fine-del-caldo-estremo
Share on FacebookShare on Twitter

Una delle possibili modalità per vedere se il meteo è ancora pienamente estivo e comincia a perdere colpi e vedere un indice troposferico molto importante: la NAO.

L’Oscillazione Nord Atlantica (North Atlantic Oscillation) indica la differenza di pressione al suolo tra la depressione di Islanda e le Azzorre. In particolare, se essa è in fase negativa le correnti nordatlantiche umide e temperate si dirigono con maggior facilità verso l’Europa occidentale e mediterranea, relegando gli anticicloni in sedi lontane.

Sebbene esso sia un indice meteo molto usato in inverno per vedere la qualità della stagione invernale, la NAO è utile anche in estate al fine di scoprire se l’anticiclone africano possa essere ancora particolarmente invadente o più defilato.

meteo e indici nao e ao fine del caldo estremo 60509 1 1 - Meteo e indici NAO e AO: fine del caldo estremo

Schema tecnico della NAO (cortesia energyeducation.com): a sinistra la fase negativa (quella attesa, che porta clima mite e umido sulle nostre lande), a destra quella positiva (che porta clima secco e soleggiato).

Sembrerebbe proprio che il meteo dei prossimi periodi abbia una NAO negativa, ovvero che l’anticiclone africano possa comunque far visita al nostro paese ma verrebbe decisamente ostacolato dal flusso umido oceanico: ne conseguirebbero condizioni meteo decisamente molto umide per l’Europa occidentale e un parziale coinvolgimento anche per l’Italia in particolare quella settentrionale.

Insomma, ci sentiamo di dire che oramai il peggio è passato, sia perché le giornate si stanno decisamente accorciando, sia perché l’estate sta pian piano cedendo il passo a un tipo di meteo di stampo similmente autunnale.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-con-forti-temporali-al-nord-caldo-d’africa-altrove,-ma-cambiera

Meteo con forti temporali al Nord CALDO d'Africa altrove, ma cambierà

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nord-spagna-devastata-dal-mare-e-dal-vento:-danni-all’aeroporto-di-bilbao

Nord Spagna DEVASTATA dal mare e dal vento: danni all’aeroporto di Bilbao

8 Febbraio 2014
xaver-devasta-e-allarma-il-nord-europa

Xaver devasta e allarma il nord Europa

5 Dicembre 2013
verso-forti-temporali:-ecco-dove-piovera-di-piu-in-settimana

Verso forti temporali: ecco dove pioverà di più in settimana

23 Giugno 2014
maltempo-durante-il-weekend-dell’immacolata

Maltempo durante il weekend dell’Immacolata

6 Dicembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.