• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo sempre uguale e ripetitivo: le tipiche condizioni di forti Alte Pressioni

di Davide Santini
19 Feb 2019 - 13:09
in Senza categoria
A A
meteo-sempre-uguale-e-ripetitivo:-le-tipiche-condizioni-di-forti-alte-pressioni
Share on FacebookShare on Twitter

I lettori appassionati di tempo e fotografie al cielo si saranno accorti che in questi giorni il meteo è particolarmente anonimo: ogni giornata è uguale a quella precedente, con cielo ostinatamente sereno, assenza di nuvole (e ovviamente di precipitazioni) e assenza di ventilazione.

Queste sono le tipiche condizioni di alte pressioni ben strutturate sul nostro paese: un promontorio di questa natura inibisce qualsiasi tipo di precipitazione, poiché limita al minimo i moti convettivi dell’atmosfera (quelli che portano alla condensazione del vapore acqueo e alla successiva caduta di piogge). Di conseguenza, l’aria, rimanendo ferma e non potendo disperdersi negli strati più alti dell’atmosfera, ristagna e con sé rimangono intrappolati nei bassi strati inquinanti, foschie e caligini.

Pertanto, in queste condizioni meteo, la visibilità orizzontale nei bassi strati diventa abbastanza limitata, proprio perché inquinanti e fumi rimangono intrappolati nei primi 500-700 metri di atmosfera (conosciuti come strato limite planetario, un importante fascia dell’atmosfera dove si concentrano la stragrande maggioranza degli abitanti del mondo).

I lettori abituati ad andare in montagna, invece, si renderanno conto che al di sopra di questa quota la visibilità diventa ottima, il cielo perfettamente azzurro e non ci sono fumi e foschie: questo perché gli strati superiori allo strato limite planetario non vengono interessati da fenomeni di subsidenza e pertanto il rimescolamento atmosferico è sicuramente maggiore rispetto alle pianure e ai fondovalle.

meteo sempre uguale e ripetitivo le tipiche condizioni di forti alte pressioni 56348 1 1 - Meteo sempre uguale e ripetitivo: le tipiche condizioni di forti Alte Pressioni

Cappa di fumi e inquinanti nel primo chilometri di strati, cielo azzurro al di sopra (fonte Centro Geofisico Prealpino).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-dal-satellite:-immagini-simbolo-del-periodo

Meteo dal Satellite: immagini simbolo del periodo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-a-35-gradi-e-oltre,-da-giovedi-violenti-temporali-sul-nord

Temperature a 35 gradi e oltre, da giovedì violenti temporali sul Nord

17 Giugno 2013
la-perturbazione-vista-dal-satellite

La PERTURBAZIONE vista dal satellite

11 Giugno 2012
eclissi-solare-di-santo-stefano,-ecco-dove-si-potra-vedere-l’anello-di-fuoco

Eclissi solare di Santo Stefano, ecco dove si potrà vedere l’anello di fuoco

25 Dicembre 2019
meteo-milano:-piogge-domenica,-poi-variabilita-di-primavera

Meteo MILANO: PIOGGE domenica, poi variabilità di primavera

14 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.