• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il clima degli USA: gli stati delle Montagne Rocciose (terza parte)

di Giovanni Staiano
06 Nov 2006 - 22:03
in Senza categoria
A A
il-clima-degli-usa:-gli-stati-delle-montagne-rocciose-(terza-parte)
Share on FacebookShare on Twitter

Grattacieli a Las Vegas, in Nevada, e la Devils Tower, nel Wyoming. Fonte immagini www.morguefile.com
il clima degli usa gli stati delle montagne rocciose terza parte 7329 1 2 - Il clima degli USA:  gli stati delle Montagne Rocciose (terza parte)
Abbiamo chiuso l’analisi climatica con uno dei grandi richiami turistici di questa vasta regione, quella metropoli del gioco, Las Vegas appunto, che è andata oltre i casinò per proporsi come una città del divertimento e dell’estremo anche con i vari hotel a tema, spesso ricostruzioni molto kitsch di famosi ambienti o monumenti. Ecco così il Bellagio con le sue spettacolari fontane (paradosso stridente in una zona aridissima), un’improbabile Venezia nel deserto, una Parigi nel Nevada, ma anche un vulcano che erutta a cadenze regolari, il tutto in uno scintillio di luci (Las Vegas vive soprattutto di notte) che fanno risaltare la città soprattutto a chi vi arriva in aereo col buio.

Altre due metropoli “montane” sono invece strettamente connesse all’industria del turismo montano, soprattutto agli sport invernali. Parliamo di Denver, nelle cui vicinanze sono Aspen e Vail, attrezzate e famosissime stazioni di sport della neve, ma soprattutto di Salt Lake City, che ha ospitato anche le Olimpiadi Invernali.

I motivi di interesse ambientale sono tantissimi. Ci limitiamo a citare il Yellowstone Park, con i suoi geysers, i Monti Teton, la Devils Tower (resa famosa da “Incontri ravvicinati del terzo tipo”), il Grand Canyon, il Meteor Crater, la Monument Valley (scenografia di tanti film western), il Rainbow Bridge, ma potremmo continuare a lungo. Ed è fascinoso anche il deserto, con le grandi strade a noi rese quasi familiari da tanti film, che lo attraversano con rettilinei di chilometri, a cominciare dalla mitica Route 66, dove l’istinto di schiacciare il pedale del gas deve frenarsi al pensiero dei limiti di velocità spesso piuttosto bassi e della severità della polizia locale.

https://www.usa.pleasevisit.com/ è un buon punto di partenza per muoversi virtualmente negli States, accedendo a informazioni sulle principali città e a siti dei singoli stati. Altri portali interessanti sono https://www.usatourist.com/, https://www.usatourism.com/ (nella cui home page ciccando sulla mappa degli States si accede a informazioni sui singoli stati), https://www.visitusa.org/ e il portale dei Parchi Nazionali (www.nps.gov/parks.html).

Per l’area geografica in questione siti interessanti per gli Stati più frequentati dal turismo sono https://www.colorado.com/, https://www.arizonaguide.com/, https://www.travelnevada.com/, https://www.utah.com.

Il clima degli USA: gli stati delle Montagne Rocciose:
1° parte – www.meteogiornale.it/news/read.php?id=14368
/>2° parte –
www.meteogiornale.it/news/read.php?id=14375

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
toc,-toc!-si-aprono-le-porte-al-sole-di-novembre

Toc, toc! Si aprono le porte al sole di novembre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-follia,-sfiorati-i-30-gradi-in-riva-all’oceano-artico-russo

Meteo follia, sfiorati i 30 gradi in riva all’Oceano Artico russo

13 Maggio 2019
nel-weekend-deciso-ridimensionamento-dell’instabilita-pomeridiana

Nel weekend deciso ridimensionamento dell’instabilità pomeridiana

23 Aprile 2007
meteo-estremo:-ancora-un-supertifone-in-arrivo-nel-pacifico,-il-9°-della-stagione

Meteo Estremo: Ancora un supertifone in arrivo nel Pacifico, il 9° della stagione

23 Ottobre 2018
meteo-fino-al-weekend:-dall’anticiclone-a-nuovi-temporali.-ecco-i-dettagli

METEO fino al weekend: dall’anticiclone a nuovi TEMPORALI. Ecco i dettagli

21 Maggio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.