• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondate di calore e affidabilità dei modelli meteo matematici

di Davide Santini
23 Lug 2019 - 12:00
in Senza categoria
A A
ondate-di-calore-e-affidabilita-dei-modelli-meteo-matematici
Share on FacebookShare on Twitter

ondate di calore e affidabilita dei modelli meteo matematici 60014 1 1 - Ondate di calore e affidabilità dei modelli meteo matematici

I lettori più attenti si saranno accorti che le previsioni meteo a lungo termine vanno prese con le molle: spesso, infatti, si danno per certe delle carte a lunga durata, anche se esse sono solo degli indizi, da confermare di volta in volta e soggette a modifiche sostanziali, in particolari situazioni sinottiche.

È importante sottolineare che le tendenze a lungo termine hanno piena valenza scientifica, ma non vanno prese come certezze assolute (l’errore quindi sta nel COME si leggono): nei casi di meteo particolarmente anonimo e uguale (tipico caso quello delle ondate di calore), molti lettori si chiedono perpetuamente quando finirà il caldo e arriveranno temporali; è una domanda lecita, ma è altrettanto importante ribadire il concetto che quando si instaura un’alta pressione vasta è difficile da scardinare, anche se un determinato modello vede in cambiamento importante, va sempre preso con le dovute cautele.

Una frase citata spesso è che “I modelli hanno ritrattato”. Essa ha due errori di fondo: il primo è che i modelli non ritrattano, ma semplicemente ricalcolano una previsione meteo allorquando cambiano leggermente gli input iniziali; il secondo è che se una carta a lungo termine cambia completamente da un giorno all’altro vuol dire che l’incertezza è elevatissima, ma non che il modello è da buttare o da modificare.

Oltretutto, l’ansia del cambiamento fa sì che una persona si attacchi a qualsiasi ancora di salvezza (nel caso di alte pressioni con il caldo, oppure dopo un lunghissimo periodo di siccità quando si intravedono le piogge), ma ricordo che le carte meteo sono uno strumento scientifico e pertanto vanno prese come tale, ricordando che fino a qualche decennio fa era impensabile fare i passi da giganti che sono stati fatti in campo meteorologico negli ultimi anni.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-record-di-giugno,-in-europa-battuto-nettamente-anche-il-rovente-2003

CALDO RECORD di Giugno, in Europa battuto nettamente anche il rovente 2003

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia,-peggiora-su-molte-regioni-con-forti-temporali

Meteo Italia, peggiora su molte regioni con forti temporali

22 Giugno 2018
meteo-francia:-tempesta-di-vento-record-sulla-corsica

Meteo Francia: tempesta di vento record sulla Corsica

15 Dicembre 2019
temporali-o-caldo-estremo?-la-scelta-del-meteo-e-vostra
News Meteo

TEMPORALI o CALDO estremo? La scelta del meteo è vostra

8 Giugno 2024
calo-termico-piu-marcato-nel-week-end:-attesi-crolli-anche-di-15-gradi

Calo termico più marcato nel week-end: attesi crolli anche di 15 gradi

5 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.