• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CALDO RECORD di Giugno, in Europa battuto nettamente anche il rovente 2003

di Mauro Meloni
23 Lug 2019 - 13:00
in Senza categoria
A A
caldo-record-di-giugno,-in-europa-battuto-nettamente-anche-il-rovente-2003
Share on FacebookShare on Twitter

Le anomalie di temperatura di giugno 2019 in Europa.

Stiamo ormai entrando nel vivo della nuova ondata di caldo sahariana, che conferma un’estate dal meteo estremo. Sta infatti ancora facendo parlare, non poco, l’eccesso di caldo del mese di giugno, su cui arrivano ulteriori dati di numeri davvero impressionanti.

Giugno 2019 è stato il più caldo mai registrato sul Pianeta negli ultimi 140 anni e cioè dal 1880. L’agenzia Usa per la meteorologia (Noaa), conferma il trend già indicato dal servizio per il cambiamento climatico di Copernicus.

Il termometro a livello globale ha segnato 0,95 gradi centigradi in più rispetto alla media, una cifra che batte – anche se davvero di poco, appena 0,02 gradi – il precedente record che era stato stabilito nel giugno 2016.

Un contributo decisivo al caldo globale è stato dato dall’Europa. Il nostro Continente ha vissuto il suo giugno in assoluto più caldo, con una temperatura di 2,93 gradi sopra la media. Questo giugno supera di gran lunga il precedente record di 1.95°C sopra la media del 2003.

Il mese scorso è stato da primato in diversi Paesi, come Germania, Austria e Ungheria. In Italia, stando ai dati diffusi in settimana dall’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Cnr, si è registrato il secondo giugno più caldo dopo quello del 2003, con una temperatura di 3,30 gradi sopra la media.

Fuori dall’Europa, giugno è stato il più caldo mai riportato anche in Sud America e in Africa. Non così altrove. In Asia, ad esempio, è stato solo l’ottavo giugno più afoso, così come in qualche parte del globo ha prevalso il clima fresco o freddo, seppur nell’ottica di un giugno nel complesso di caldo globale da record.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tendenza-meteo:-fase-fresca-e-instabile?-quando

Tendenza meteo: fase fresca e instabile? QUANDO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bedarieux,-la-situazione-peggiora-mezzo-metro-d’acqua-in-strada.-ultimo-video

Bédarieux, la situazione peggiora. Mezzo metro d’acqua in strada. Ultimo video

28 Novembre 2014
tendenza-meteo-inverno-2018/2019,-stime-dagli-usa:-anomalie-e-febbraio-shock

Tendenza meteo INVERNO 2018/2019, stime dagli USA: anomalie e FEBBRAIO shock

10 Settembre 2018
confermato-il-maltempo-di-venerdi.-altre-piogge-in-avvio-di-settimana

Confermato il maltempo di venerdì. Altre piogge in avvio di settimana

17 Settembre 2008
cuneese-sotto-la-neve,-imbiancato-anche-il-capoluogo

CUNEESE sotto la neve, imbiancato anche il capoluogo

6 Marzo 2013
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.