• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

“Florence” impatterà sulla costa est statunitense?

di Simone Zanardini
06 Set 2006 - 18:43
in Senza categoria
A A
“florence”-impattera-sulla-costa-est-statunitense?
Share on FacebookShare on Twitter

Foto odierna della Nasa di Florence e del sistema perturbato al suo seguito.
Dopo l’arrivo di Ernesto ora l’attenzione degli Stati Uniti è puntata sulla depressione tropicale Denominata Florence presente nell’ultimo aggiornamento delle ore 5 AM odierne (ora locale americana) alla latitudine 18.4°N e longitudine 50.2°W con pressione minima di 1003hPa e raffiche di vento oltre gli 80km orari.

Il sistema nato il giorno 3 e posizionato ha seguito una traiettoria pressoché rettilinea che lo ha portato piano a spostarsi verso ovest nordovest.
Attualmente a causa di condizioni in quota non proprio ottimali la depressione non riesce ad organizzarsi ed evolversi ad uragano nonostante la sua localizzazione è potenzialmente idonea al suo sviluppo e rafforzamento.

Il centro uragani di Miami sta seguendo con attenzione l’evolversi della depressione verso Ovest attraverso i modelli di previsione che, al momento, pur minati da alcune variabili atmosferiche, stanno pian piano vedendo evolvere la depressione verso un rafforzamento, soprattutto fra 24-48 ore.

La variabile destabilizzante presente da oramai più di 24 ore è rappresentata dalla presenza appena dietro a Florence di un sistema perturbato che anch’esso sta assumendo caratteristiche da depressione tropicale (attualmente denominata 91L) e che sta seguendo la stessa strada di Florence. Attualmente esiste il rischio che i due sistemi riescano ad interagire andando cosi a variare le traiettorie previste dai modelli che potrebbero essere in difficoltà nel cogliere eventuali situazioni che vengono denominate “Effetto Fujiwhara”.

Attualmente i due sistemi proseguono nel loro sviluppo ed è probabile che in caso di non interazione anche 91L possa diventare una futura depressione tropicale in direzione dei Caraibi ma sembra con un’intensificazione limitata almeno per 72 ore.

Florence secondo l’aggiornamento odierno dei modelli potrebbe virare verso nord tra il 65° e il 70° meridiano ovest rafforzandosi sensibilmente.
Dall’analisi dell’SST nel comparto atlantico il potenziale termico dell’oceano è in grado di rafforzare il sistema ad uragano molto intenso fino alla latitudine di 36-37°N, da lì in poi la temperatura dell’oceano non è più in grado di rafforzare o mantenere un sistema di grande intensità.

Alla luce di tutte queste variabili, bisognerà verificare la traiettoria precisa del “futuro” uragano e quella del sistema al seguito che sembra possa essere leggermente più meridionale.

La situazione di compromesso fra i vari modelli vede, secondo l’analisi del centro Uragani Statunitense di Miami, la posizione stimata a 120 ore di Florence alle coordinate 29.5°N 68.00°W con intensità da uragano di 2° categoria e venti fino a 180km orari.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primissimi-leggeri-cenni-di-cambiamento,-ma-domina-ancora-il-gran-caldo

Primissimi leggeri cenni di cambiamento, ma domina ancora il gran caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forte-maltempo-in-atto-in-sicilia-e-sud-calabria.-miglioramento-per-domani

Forte maltempo in atto in Sicilia e sud Calabria. Miglioramento per domani

2 Novembre 2015
stop-al-caldo?-refrigerio-al-centro-sud-entro-venerdi,-ultime-novita

STOP AL CALDO? Refrigerio al Centro-Sud entro venerdì, ultime novità

5 Agosto 2013
meteo-in-peggioramento,-sfuriata-temporalesca-giovedi-25-al-centro-sud

Meteo in peggioramento, sfuriata temporalesca giovedì 25 al Centro-Sud

24 Maggio 2017
meteo-milano:-weekend-soleggiato,-torna-un-po’-di-caldo-da-piena-primavera

Meteo MILANO: weekend soleggiato, torna un po’ di CALDO da piena primavera

29 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.