• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Centro meteo europeo: radicale cambiamento in Europa, conferma dal super modello matematico

di Giovanni De Luca
22 Ago 2019 - 12:45
in Senza categoria
A A
centro-meteo-europeo:-radicale-cambiamento-in-europa,-conferma-dal-super-modello-matematico
Share on FacebookShare on Twitter

centro meteo europeo cambiamento in europa 60568 1 1 - Centro meteo europeo: radicale cambiamento in Europa, conferma dal super modello matematico

PREVISIONI METEO: ci affidiamo ancora una volta al modello matematico europeo ECMWF, ed in particolare alle sue ensamble, le EPS, per cercare di capire cosa possa fare il tempo tra la fine del mese di Agosto ed i primi giorni di Settembre, un periodo cruciale perché, dal punto di vista meteo, vede finire l’Estate e cominciare il trimestre autunnale.

Ovviamente, l’Autunno astronomico avrà inizio tre settimane più tardi.

Questo modello esamina un insieme di run del modello matematico ECMWF, fatti variare lievemente nelle condizioni iniziali per simulare i vari errori nelle proiezioni.

In termini più semplici, varie corse del modello danno indicazioni medie più attendibili sul lunghissimo periodo.

Con tale sistema possiamo stimare una linea di tendenza abbastanza credibile, che indica che le correnti occidentali riusciranno a raggiungere il Mediterraneo Centrale, facendo cedere la “diga” anticiclonica presente sui nostri mari.

Tali correnti, più fresche, tenderanno a favorire lo sviluppo di temporali un po’ su tutta la nostra Penisola, ma anche nei nostri mari: temporali marittimi. Questi, negli ultimi anni hanno assunto, non di rado, forte intensità.

E mentre l’Italia ed anche i Paesi occidentali europei saranno interessati da aria umida atlantica, con un tipo di tempo variabile, una massa d’aria calda anticiclonica partirà dalle Isole Britanniche per andare ad interessare l’Europa Centrale e poi quella Orientale, che vedrà invece lo sviluppo di un’ondata di caldo di fine Estate.

Evidenziamo che da circa un mese, il Centro Nord Europa, così la parte orientale, si trovano investiti da forti correnti oceaniche, le quali determinano basse temperature e meteo sovente piovoso. Inoltre, la Russia europea ha anche già sperimentato flussi d’aria fredda dall’Artico.

La linea di tendenza che vedrà sul nostro Continente correnti occidentali instabili nel settore d’ovest, e abbastanza calde e anticicloniche in quello orientale, tenderà a permanere – probabilmente – anche nel corso della prima decade di Settembre.

centro meteo europeo cambiamento in europa 60568 1 2 - Centro meteo europeo: radicale cambiamento in Europa, conferma dal super modello matematico

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-ai-tropici:-uragani-assenti-per-la-prima-volta-dal-1982,-ma-arriva-chantal

Meteo ai tropici: Uragani assenti per la prima volta dal 1982, ma arriva Chantal

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rimonta-anticiclonica-ancora-contrastata,-ma-sara-l’ultimo-giorno-di-diffusa-instabilita

Rimonta anticiclonica ancora contrastata, ma sarà l’ultimo giorno di diffusa instabilità

30 Aprile 2009
il-freddo-si-estende-anche-al-nord-italia.-ancora-neve-su-molte-regioni

Il freddo si estende anche al Nord Italia. Ancora neve su molte regioni

29 Gennaio 2005
colossale-frana-in-montagna:-blocco-di-roccia-precipita,-video-in-real-time

Colossale frana in montagna: blocco di roccia precipita, video in real time

23 Ottobre 2015
tra-precipitazioni-e-temporanee-schiarite,-non-si-preannuncia-ancora-nulla-di-buono

Tra precipitazioni e temporanee schiarite, non si preannuncia ancora nulla di buono

15 Settembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.