• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tendenza meteo Italia ed Europa: primi di Giugno un bivio

di Davide Santini
24 Mag 2019 - 20:50
in Senza categoria
A A
tendenza-meteo-italia-ed-europa:-primi-di-giugno-un-bivio
Share on FacebookShare on Twitter

Maggio chiuderà con il tipo di meteo che l’ha caratterizzato, ovvero con una profonda saccatura che condizionerà pesantemente il tempo non solo del weekend, ma anche lunedì e martedì.
Abbiamo già accennato che il clou sarà per le tirreniche, soprattutto centro-meridionali.

meteo italia ed europa primi di giugno 58652 1 1 - Tendenza meteo Italia ed Europa: primi di Giugno un bivio

Previsioni multimodel (mix di diversi modelli matematici di previsione) per lunedì: tutti e quattro i modelli principali sono concordi nel vedere un’accesa fase perturbata per l’Italia.

Dando uno sguardo al meteo a livello europeo, dopo questa ennesima fase di maltempo che interesserà per più giorni il Mediterraneo centrale, con il mese di giugno si apre un vero e proprio bivio: alcuni modelli (in realtà la maggior parte di essi) vede una risalita di un promontorio azzorriano ben strutturato, che sarebbe il primo oramai da oltre due mesi, visto che l’ultima fase meteo particolarmente stabile risale ancora alla seconda metà di marzo; il modello americano GFS, però, vede una possibile saccatura in arrivo per il Nord Italia, con conseguente maltempo di moderata intensità, ma comunque in rapido esaurimento.

meteo italia ed europa primi di giugno 58652 1 2 - Tendenza meteo Italia ed Europa: primi di Giugno un bivio

Tendenza a lungo termine con il multimodel (mix di diversi modelli): per i primi di giugno è possibile l’arrivo di un vasto promontorio azzorriano; solo un modello su quattro vede la possibilità di una debole area di maltempo; seguiranno opportuni aggiornamenti.

Chi ha ragione? Ovviamente non si può dire con certezza che tipo di meteo ci sarà i primi di giugno, ma facendo una analisi statistica possiamo dire che innanzitutto le temperature saranno quasi estive, con massime tipiche del periodo, in secondo luogo le precipitazioni dovrebbero essere scarse e localizzate.

Insomma, col mese di giugno, ha inizio l’estate meteorologica e quest’anno parrebbe iniziare con una previsione degna di tal nome.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-cagliari:-arriva-forte-maltempo,-con-piogge-diffuse-e-abbondanti

Meteo CAGLIARI: arriva FORTE MALTEMPO, con PIOGGE DIFFUSE e abbondanti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
una-giornata-con-i-cacciatori-di-tornado-italiani,-in-america

Una giornata con i cacciatori di tornado italiani, in America

2 Giugno 2015
meteo-weekend:-temperatura-in-calo,-precoce-primavera-ko,-torna-l’inverno

Meteo weekend: temperatura in calo, precoce Primavera ko, torna l’Inverno

25 Febbraio 2019
piogge-alluvionali-in-mali

Piogge alluvionali in Mali

27 Giugno 2004
estremizzazione-climatica-in-vista-con-il-cambio-stagionale

ESTREMIZZAZIONE climatica in vista con il cambio stagionale

27 Febbraio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.