• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo prossima settimana sbalzi tra Caldo Africano e Burrasche simil tropicali

di Piero Luciani
24 Ago 2019 - 08:30
in Senza categoria
A A
meteo-prossima-settimana-sbalzi-tra-caldo-africano-e-burrasche-simil-tropicali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo prossima settimana sbalzi tra caldo africano e burrasche simil tropicali 60591 1 1 - Meteo prossima settimana sbalzi tra Caldo Africano e Burrasche simil tropicali

Situazione meteo ed evoluzione: nonostante l’alta pressione sub tropicale sia in fase di forte attenuazione su gran parte del Paese, laddove non sono intervenute le piogge e i temporali le temperature sono ancora attestate su valori superiori alla media climatologica. Questo è un chiaro segnale che le masse d’aria che avvolgono il nostro Paese non sono certo in grado di portare un vero e proprio refrigerio. Insomma, senza giri di parole, il contesto climatico sull’Italia manterrà ancora dal sapore prettamente estivo. Vediamo più nel dettaglio.

Secondo le nostre ultime elaborazioni, anche la prossima settimana non sembrano esserci dunque particolari scossoni e sentiremo ancora parlare di caldo. Tuttavia, salvo sorprese, sarà una calura non di stampo africano e questa è già una buona notizia. Non avremo inoltre temperature elevatissime e anche la qualità dell’aria dovrebbe rimanere piacevolmente respirabile senza gli eccessi di afa e umidità.

Dando uno sguardo ai valori termici previsti, al Nord Italia ci attende una settimana con temperature massime intorno ai 30-32°C. Al Centro si avranno punte di 32-34°C specie sull’area tirrenica, mentre al Sud le temperature potrebbero risultare in parte più elevate con picchi fino a 34-36°C e questo perché sulle estreme regioni meridionali potrà ancora farsi sentire marginalmente un timido alito caldo nord africano.

Tali valori sono sensibilmente superiori alla media per la terza decade di Agosto!

Sul fronte meteo invece, questa permanenza dell’alta pressione garantirà condizioni di tempo nel complesso buono, anche se non mancheranno i soliti disturbi pomeridiani a ridosso dei rilievi da nord a sud.

Una breve parentesi di tempo più incerto potrebbe esserci intorno a metà settimana. Tra mercoledì 28 e giovedì 29, un vortice di bassa pressione potrebbe formarsi nuovamente sul medio Tirreno con un ritorno ad una maggior tendenza temporalesca specie al Centro Nord.

Nel successivo fine settimana il meteo dovrebbe poi tornare tranquillo (ma sarà da confermare) in attesa di una possibile e più importante svolta sul fronte meteo climatico attesa con i primi di Settembre. Sarà la prima vera rottura stagionale? Calendario alla mano le probabilità sono ovviamente elevate, ma stante la distanza in sede previsionale, meglio attendere ulteriori dettagli.

Attualmente ci sono chiari segni di un clima fortemente tropicalizzato.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’estinzione-umana-arrivera-da-yellowstone?

L'estinzione umana arriverà da Yellowstone?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
basse-le-temperature-minime-in-italia,-ma-sul-nord-ovest-e-gia-coperto

Basse le temperature minime in Italia, ma sul Nord-ovest è già coperto

27 Dicembre 2003
precipitazioni-violente-fin-da-oggi:-ecco-le-regioni-a-rischio

Precipitazioni violente fin da oggi: ecco le regioni a rischio

4 Marzo 2015
meteo:-in-arrivo-un-anticiclone-impressionante,-ecco-la-data-da-ricordare
News Meteo

Meteo: IN ARRIVO UN ANTICICLONE IMPRESSIONANTE, ecco la data da ricordare

14 Ottobre 2024
famelico-anticiclone-sino-a-natale?

Famelico Anticiclone sino a Natale?

6 Dicembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.