• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Incendi in California osservati dai satelliti: la vista è impressionante

di Mauro Meloni
30 Ott 2019 - 11:29
in Senza categoria
A A
incendi-in-california-osservati-dai-satelliti:-la-vista-e-impressionante
Share on FacebookShare on Twitter

incendi california vista satellite impressionante 62021 1 1 - Incendi in California osservati dai satelliti: la vista è impressionante

La mappa del pianeta che brucia non può non focalizzarsi sugli immensi roghi che bruciano la California. Il satellite Terra della Nasa ha catturato l’immagine della colonna di fumo prodotta dall’incendio Kincaid nella contea di Sonoma, che si è esteso per oltre 250 chilometri quadrati, bruciando almeno 30 mila ettari.

La colonna di fumo è stata trascinata dai venti in quota verso la costa e l’oceano. I venti che soffiano a 60-80 chilometri orari da Nord Est, associati a una bassa umidità, stanno creando condizioni favorevoli alla diffusione dell’incendio. Oltre 200 mila persone hanno dovuto lasciare le proprie case minacciate dal fuoco.

I satelliti risultano uno strumento davvero prezioso, perchè talvolta sono i primi a individuare gli incendi nelle aree remote e le informazioni vengono inviate direttamente ai responsabili locali delle zone colpite a poche ore dal passaggio del satellite.

Cruciali per monitorare gli incendi sono anche i satelliti del programma Copernicus dell’Agenzia spaziale europea (Esa) e della Commissione Europea, che hanno realizzato la mappa degli incendi di tutto il mondo, un vero e proprio Atlante dal quale si può monitorare e studiare la diffusione di questo fenomeno.

I dati catturati dal satellite Sentinel-3 hanno permesso di appurare che nell’agosto 2019 gli incendi nel mondosono stati quasi cinque volte più numerosi rispetto all’agosto 2018: 79.000, rispetto ai 16.000 rilevati nello stesso periodo dell’anno scorso; la maggior dei quali sono avvenuti in Asia.

Il monitoraggio degli incendi è importante non solo per i soccorsi, ma per lo studio sul clima per l’impatto significativo che hanno sulle emissioni atmosferiche globali, in quanto la combustione delle foreste influisce non poco sul totale dei gas serra a livello globale, come l’anidride carbonica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-isole-britanniche:-gelo-e-temperature-record-in-irlanda-del-nord

Meteo Isole Britanniche: gelo e temperature record in Irlanda del Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
onda-depressionaria-atlantica,-ecco-la-probabile-evoluzione-d’inizio-settimana

Onda depressionaria atlantica, ecco la probabile evoluzione d’inizio settimana

24 Aprile 2009
meteo-in-fermento:-possibili,-grandi-cambiamenti-verso-fine-mese

Meteo in fermento: possibili, grandi cambiamenti verso fine mese

16 Febbraio 2017
l’organizzazione-meteorologica-mondiale-certifica-i-record-di-temperatura-in-antartide

L’organizzazione meteorologica mondiale certifica i record di temperatura in Antartide

6 Marzo 2017
meteo-per-domani,-martedi-24.-breve-tregua,-ma-si-avvicina-perturbazione

Meteo per domani, martedì 24. Breve tregua, ma si avvicina perturbazione

23 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.