• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Continui ribaltoni meteo: cosa succederà a inizio Aprile?

di Davide Santini
29 Mar 2019 - 15:18
in Senza categoria
A A
continui-ribaltoni-meteo:-cosa-succedera-a-inizio-aprile?
Share on FacebookShare on Twitter

I nostri lettori si saranno sicuramente accorti dei diversi articoli che proponiamo sul meteo dei primi giorni di aprile: vi sono delle carte dove è prevista un irruzione fredda molto forte e altre carte dove sono previste piogge abbondanti, oppure altri ancora dove è previsto poco o nulla.
Ma allora che sta succedendo? Non è assolutamente nè impazzito il clima nè sono impazziti i modelli, ma semplicemente siamo in una situazione meteo decisamente molto delicata: chi utilizza app previsionali si sarà accorto che ogni giorno probabilmente modificano radicalmente la previsione da martedì prossimo in poi.
Quindi, fino a lunedì 1° aprile tutti i modelli sono estremamente concordi nel proporre sole mitezza e stabilità per tutti: da martedì e in particolare da mercoledì prossimo si apre una forbice decisamente divergente.

continui ribaltoni meteo per inizi aprile 57409 1 1 - Continui ribaltoni meteo: cosa succederà a inizio Aprile?

continui ribaltoni meteo per inizi aprile 57409 1 2 - Continui ribaltoni meteo: cosa succederà a inizio Aprile?

Previsioni meteo da martedì 2 aprile in poi

Questo perché l’Italia centro-settentrionale è la zona con la maggiore incertezza meteo proprio settimana prossima: propongo brevemente lo scenario attuale di diversi modelli:

Il modello GFS prevede un rapido passaggio instabile con rovesci passeggeri seguiti da ampie schiarite;

Il modello GEM prevede una fase meteo molto fredda sul Nord Italia con precipitazioni abbastanza organizzate e una quota neve decisamente bassa per il periodo;

Il modello UKMO prevede piogge molto insistenti sul Nord Italia in un contesto non particolarmente freddo ma decisamente umido;

Il modello ECMWF prevede a rovesci abbastanza intermittenti seguiti da una fase fredda e ventosa.

Come si può vedere due modelli propongono piogge molto insistenti al Nord e altri due modelli propongono rovesci passeggeri seguiti da vento, nessuno prevede alta pressione.

Quello che è sicuro è che ci sarà un cambio del tempo, anche perché superata questa irruzione fredda è possibile che il meteo resti più freddo e più piovoso della media: sicuramente è una bella notizia, visto le pesanti anomalie siccitose e termiche presenti, ci auguriamo però che questa fase meteo non sia passeggera ma più duratura nel tempo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
video-meteo:-improvvisa-bufera,-uomo-decolla-in-aria-con-l’ombrellone

Video Meteo: improvvisa bufera, uomo decolla in aria con l'ombrellone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perturbazioni-una-dietro-l’altra-sul-mediterraneo,-gelo-a-nord-delle-alpi

Perturbazioni una dietro l’altra sul Mediterraneo, gelo a nord delle Alpi

27 Marzo 2013
s’affaccia-l’inverno,-tempo-perturbato-e-temperature-in-calo

S’affaccia l’Inverno, tempo perturbato e temperature in calo

27 Novembre 2009
sereno-da-nord-a-sud,-nel-pomeriggio-qualche-temporale

Sereno da Nord a Sud, nel pomeriggio qualche temporale

3 Maggio 2012
previsioni-meteo-estate-2024:-sara-la-piu-fresca-degli-ultimi-vent’anni
News Meteo

Previsioni Meteo Estate 2024: sarà la più fresca degli ultimi vent’anni

4 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.