• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nowcasting – Mercoledi’ perturbato su molte regioni

di Matteo Tidili
09 Ago 2006 - 09:30
in Senza categoria
A A
nowcasting-–-mercoledi’-perturbato-su-molte-regioni
Share on FacebookShare on Twitter

nowcasting mercoledi perturbato su molte regioni 6566 1 1 - Nowcasting - Mercoledi' perturbato su molte regioni
Il peggioramento previsto per metà della settimana va concretizzandosi: nella giornata di mercoledi un centro di bassa pressione prenderà forma sull’italia centrale accompagnato da aria fresca alla quota di 500hpa, stimati valori prossimi ai -14C°/-15C°.

La circolazione che si instaurerà di conseguenza sarà tale da provocare precipitazioni sul medio alto versante adriatico, dove si registrerà un sensibile calo termico e dove soffieranno con rinforzi forti venti di bora. Sembra comunque, dall’analisi di vari parametri, che il rischio di temporali sia scongiurato soltanto alla mattinata, peraltro alquanto basso per via dell’aria più secca in arrivo.

Rischio maggiore di vedere fenomeni temporaleschi, anche abbastanza intensi, si avrà sulla Campania dove il cocktail di aria fredda in quota supportato poi al suolo da un richiamo di correnti umide di libeccio non farà altro che esaltare i fenomeni specie sulle zone costiere. In tale zona, ma in genere su tutto il sud peninsulare, dalla tarda mattinata e per tutto il pomeriggio sarà presente una fortissima jet streams con valori nel core, posizionato tra Campania, Molise, nord Calabria e Puglia, intorno ai 45 nodi.
Le carte della circolazione al suolo rivelano zone di convergenza proprio sulle regioni sopracitate, dove, quindi, il rischio di assistere a fenomenologia intensa appare elevato.

Convergenza anche sulla Sardegna, dove sono attesi temporali, dal carattere probabilemente meno intenso.

Si trova riscontro anche analizzando le carte delle velocità verticali assocciate all’umidità, che rimarcano l’instabilità sulla Sardegna, l’Adriatico centro settentrionale, e il sud peninsulare.

Confermano ciò che ho appena detto anche gli indici d’instabilità.

Attenzione dunque ai fenomeni per domani, che localmente potranno assumere carattere di forte intensità

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giornata-temporalesca-quella-di-oggi,-specie-al-centro-sud

Giornata temporalesca quella di oggi, specie al Centro Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-torino-sara-oggi-soleggiato,-ma-da-domani-temporali

Meteo TORINO sarà oggi soleggiato, ma da domani temporali

10 Giugno 2018
infuria-lo-scirocco-al-centro-sud:-temperature-sopra-i-20°-in-sicilia

Infuria lo SCIROCCO al Centro-Sud: temperature sopra i 20° in Sicilia

18 Marzo 2013
voragine-instabile-sul-mediterraneo,-alta-pressione-messa-per-il-momento-in-disparte

Voragine instabile sul Mediterraneo, alta pressione messa per il momento in disparte

28 Marzo 2011
fendente-artico-nell’ultimo-weekend-di-febbraio:-probabilita-crescono

Fendente Artico nell’ultimo weekend di febbraio: probabilità crescono

17 Febbraio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.