• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo burrascoso. Nuovi cicloni nel Mediterraneo

di Piero Luciani
28 Feb 2019 - 14:00
in Senza categoria
A A
meteo-burrascoso.-nuovi-cicloni-nel-mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo burrascoso mediterraneo 56578 1 1 - Meteo burrascoso. Nuovi cicloni nel Mediterraneo

Meteo burrascoso all’orizzonte: preparate ombrelli, preparate giacche a vento, preparate tutto quel che potrebbe servire per proteggersi dal maltempo.

Primavera, autunno, inverno, anche estate. Ormai se ne parla frequentemente, prendete ad esempio quanto successo la scorsa settimana al Centro Sud. Credete che il vento così forte, peraltro freddo o gelido, sia normale? No, non lo è. Prendete quanto accaduto in Grecia. Credete che la neve scesa sulle isole e quindi sulle coste sia normale? No, non lo è. Certo, tutto può accadere, ma quando certi eposodi si ripetono con tale frequenza c’è qualcosa che non va. Non va per niente, perché non sono più episodi.

Ora, giusto per non farci mancare nulla, siamo vicini all’agognato cambiamento . Via l’Alta Pressione – ah, per inciso, neppure le altissime temperature dell’Europa occidentale sono normali – spazio alle perturbazioni. Fin qui niente di strano. Direte voi, che sono due perturbazioni atlantiche? Giusto, nulla. Finché non assumono connotati di bufera nulla.

Andate a guardarvi le mappe di previsione. Vedrete apparire, sul nord Europa o sull’Atlantico nord orientale, grossi vortici di bassa pressione. Talvolta veri e propri cicloni extratropicali che potrebbero provocare non pochi grattacapi a nord delle Alpi. Vento, piogge, freddo, di tutto un po’. Diciamo che l’Inverno ricorderà a marzo che dovrà attendere prima di festeggiare la Primavera.

Qui da noi attenzione, l’accordo modellistico non c’è ancora. Chi sostiene che farà freddo e che avremo svariate ondate di maltempo, chi invece sostiene che i vortici atlantici scivoleranno sul nord Africa incentivando pericolose sfuriate perturbate. In quest’ultimo caso potrebbero verificarsi fenomeni davvero imponenti, quindi occhio perché tra l’altro i contrasti termici potrebbero essere enormi

Meteo Marzo… STOP sarà INVERNO in Primavera: la certezza, le insidie

.

Contrasti termici che fanno parte del gioco, dopotutto è impensabile passare indenni un così lungo periodo anticiclonico. Ma fosse stato soltanto Alta Pressione non ci si sarebbe preoccupati troppo, invece come al solito con l’Alta Pressione viene l’aria mite. Ed è per questo che ci preoccupiamo, perché al minimo accenno d’aria fresca guai. L’energia in gioco sarà tanta e potrebbe rifornire ondate di maltempo eclatanti.

Ora qualcuno dirà che stiamo esagerando, che stiamo creando chissà cosa. No, non stiamo esagerando, vogliamo semplicemente tenere alta l’attenzione perché nulla va lasciato al caso. Soprattutto in un periodo come quello che stiamo per vivere.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-15-giorni:-l’inverno-piomba-in-primavera,-freddo-e-maltempo

METEO 15 giorni: l'INVERNO piomba in Primavera, freddo e maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perturbazione-invade-tutta-la-penisola,-piogge-al-nord-e-caldo-al-sud

Perturbazione invade tutta la Penisola, piogge al Nord e caldo al Sud

28 Marzo 2009
meteo-torino:-nubi-e-qualche-pioggia,-un-po’-instabile

Meteo TORINO: nubi e qualche pioggia, un po’ instabile

14 Settembre 2018
meteo-firenze:-ultimi-temporali-martedi,-arriva-miglioramento-solo-temporaneo

Meteo FIRENZE: ultimi temporali martedì, arriva miglioramento solo temporaneo

30 Ottobre 2018
anticiclone-in-crisi-da-venerdi?

Anticiclone in CRISI da venerdì?

15 Aprile 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.