• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

FOCUS NEVE: ulteriori dettagli

di Davide Santini
12 Dic 2018 - 13:00
in Senza categoria
A A
focus-neve:-ulteriori-dettagli
Share on FacebookShare on Twitter

focus neve ulteriori dettagli 54753 1 1 - FOCUS NEVE: ulteriori dettagli

La fase meteo fredda di questi giorni è condizione essenziale per una buona nevicata in Pianura: senza il cuscinetto freddo (LINK Meteo invernale: cuscinetto padano: quando si formerà?) non può nevicare in Pianura Padana.

Questa però non è l’unica condizione per avere neve al piano: dato per certo che il gelo resisterà per tutta settimana, bisognerà vedere se il fronte tra giovedì e venerdì sarà capace di generare precipitazioni.

È in formazione in queste ore un profondo minimo di bassa pressione a sud della Sardegna, molto ampio geograficamente, ma anche molto lontano dalle Pianure del Centro-Nord: sarà capace di generare neve?

focus neve ulteriori dettagli 54753 1 2 - FOCUS NEVE: ulteriori dettagli

Queste sono le precipitazioni sulle 24 ore (SENZA distinzione pioggia-neve) secondo il modello GFS per il 14-15 dicembre: come si vede, il minimo è molto lontano e solo il Centro, la Sardegna e parte del Nordest sono interessate da precipitazioni.

focus neve ulteriori dettagli 54753 1 3 - FOCUS NEVE: ulteriori dettagli

Focus neve per la mattina del 14 dicembre: come si vede, dato il clima gelido sarà quasi tutta neve al piano in Pianura Padana, ma le precipitazioni saranno debolissime e – di conseguenza – i cumulati irrisori, al max 1-2 cm.

Gli amanti della neve al piano non si disperino: questa sarà la seconda occasione di neve al piano (dopo quella di metà novembre) e l’inverno è appena iniziato: ricordo che i mesi più nevosi sono statisticamente gennaio e febbraio, quindi il bello deve ancora venire.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia:-fase-molto-fredda,-un-confronto-nord-e-sud-del-nostro-paese

METEO ITALIA: fase molto fredda, un confronto Nord e Sud del nostro Paese

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
venti-da-nord-e-un-po’-di-freddo-tra-venerdi-e-sabato

Venti da nord e un po’ di freddo tra venerdì e sabato

5 Dicembre 2013
potrebbe-piovere-su-alcune-zone-del-nord-italia,-mentre-in-generale-la-temperatura-e-prevista-in-salita

Potrebbe piovere su alcune zone del Nord Italia, mentre in generale la temperatura è prevista in salita

6 Ottobre 2004
apice-del-gelo-sulla-sardegna,-che-precipita-sottozero!

Apice del gelo sulla Sardegna, che precipita sottozero!

2 Marzo 2005
2014-in-liguria:-misurati-localmente-4-metri-di-pioggia.-e’-record

2014 in Liguria: misurati localmente 4 metri di pioggia. E’ record

4 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.