• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

RIBALTONI METEO di primavera: colpo di coda INVERNO o CALDO

di Ivan Gaddari
07 Mar 2018 - 20:48
in Senza categoria
A A
ribaltoni-meteo-di-primavera:-colpo-di-coda-inverno-o-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Servizio meteo
SEI UN LEVABOLLI? Vuoi sapere dove è grandinato? ITALIA, EUROPA, MONDO
www.infograndine.com

scossoni meteo colpo di coda inverno o basta freddo 49920 1 1 - RIBALTONI METEO di primavera: colpo di coda INVERNO o CALDO

Affermazione o quesito? Forse avremmo potuto porlo come domanda, perché in fondo in fondo l’evoluzione meteo in divenire ci proporrà l’ennesimo bivio. Siamo a marzo, avremo un rapido avvio verso il clima mite oppure ci saranno dei colpi di coda invernali?

Domanda che appare giustificata anche dalle progressive emissioni dei modelli matematici di previsione meteo, che da giorni – soprattutto alcuni di essi – inquadrano alcuni movimenti propizi al più classico dei colpi di coda dell’inverno -.

Lo abbiamo detto, lo ripetiamo: marzo è un mese pazzerello, aspettiamoci variabilità. Marzo è un mese dal tempo molto dinamico, capace di alternare fasi instabili, temporalesche, piovose, altre miti e soleggiate, altre ancora fredde o addirittura nevose. Quest’anno, poi, come ben saprete ci sono tutti i presupposti per osservare davvero dinamicità esasperata, ovvero il classico meteo estremo.

Ed allora torniamo al quesito, o all’affermazione, d’apertura. Metà marzo, a nostro avviso, rappresenterà lo snodo perché pare possano realizzarsi le condizioni ideali per scambi di masse d’aria secondo i meridiani consistenti. Masse d’aria fredde in rotta verso sud, aria mite in spostamento verso nord. Per l’aria mite verso nord vi sarà necessità di un blocco anticiclonico consistente, capace di spostare il freddo Artico verso latitudini temperate.

Le probabilità che ciò avvenga sono, tenendo conto della distanza temporale, buone e giorno dopo giorno sono in crescita. Le frequentazioni modellistiche non mancano, ma più che altro riteniamo che lo sconquasso atmosferico dell’ultimo mese sia destinato a persistere nel tempo e quel tempo potrebbe essere rappresentato da una larga parte della stagione primaverile. Già emergono tendenze per una prima parte di aprile parecchio perturbata.

Poi, col tempo, parleremo dei profondi cambiamenti che stanno avvenendo anche sulla distribuzione termica delle acque superficiali oceaniche, un argomento apparentemente complesso ma che non lo è affatto. Sappiate soltanto che tale distribuzione incide sul posizionamento di Alta e Basse Pressioni, ragion per cui un’eventuale cambiamento termico potrebbe realmente provocare sconquassi circolatori non di poco conto e sopratutto persistenti per lunghi periodi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-interamente-baciata-dal-sole:-miglioramento-meteo-al-via

Italia interamente baciata dal SOLE: miglioramento meteo al via

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
deboli-infiltrazioni-oceaniche-porteranno-nubi-sparse-e-qualche-pioggia-tra-domani-e-dopo.-giovedi-alta-pressione-in-rinforzo

Deboli infiltrazioni oceaniche porteranno nubi sparse e qualche pioggia tra domani e dopo. Giovedì alta pressione in rinforzo

15 Gennaio 2007
frequenti-annuvolamenti-sul-nord-italia

Frequenti annuvolamenti sul Nord Italia

29 Giugno 2015
meteo:-nei-prossimi-giorni,-sole-e-temperature-in-aumento.-anzi,-roventi!
News Meteo

Meteo: Nei prossimi giorni, Sole e temperature in aumento. Anzi, roventi!

18 Giugno 2024
un-lieve-flusso-di-aria-fresca-in-quota-si-dirige-verso-l’italia

Un lieve flusso di aria fresca in quota si dirige verso l’Italia

2 Giugno 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.