• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia: rischio freddo o gelo verso il 20 marzo? Gli ultimi scenari

di Mauro Meloni
09 Mar 2018 - 20:50
in Senza categoria
A A
meteo-italia:-rischio-freddo-o-gelo-verso-il-20-marzo?-gli-ultimi-scenari
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia freddo o gelo ultimi scenari 49998 1 1 - Meteo Italia: rischio freddo o gelo verso il 20 marzo? Gli ultimi scenari

Meteo Italia. L’ultimo periodo ha avuto un’enorme eco sui vari mezzi di informazione del web e carta stampata, le notizie circa un ipotetico nuovo Buran 2 in arrivo a fine marzo. Tale notizia poi è stata anche smentita da vari siti meteo, ma nel frattempo il danno era stato fatto, milioni di italiani aspettano una nuova ondata di gelo per fine mese, e additeranno i meteorologi al pari dei peggiori cialtroni.

A scanso di equivoci, il Buran è il grande gelo che si è avuto tra la fine di febbraio ed inizio marzo. Il Buran, negli ultimi decenni, non si verifica tutti gli anni, figuriamoci più volte all’anno.

Già cio’ sarebbe sufficiente per classificare simili deliranti avvisi meteo, certamente azzardate. Ma l’ipotesi di un possibile raffreddamento nella parte finale di marzo non appare così campata per aria. Da qui al Buran, però ce ne passa.

Stiamo vivendo una prima parte di primavera assai dinamica, non fredda ma perturbata. Forse quasi normale, anomalissima durante il Buran, ma ciò ha neanche appena risanato le anomalie termiche positive, caratterizzate per lunghi periodo con temperature sopra la media.

La disposizione del Vortice Polare risulta favorevole a possibili incursioni fredde più marcate fino alle nostre latitudini, per la terza decade di marzo. Nulla di sorprendente, i colpi di coda invernali a fine marzo sono ricorrenti ed avvengono davvero di frequente, quasi tutti gli anni.

Ma arriverà un’irruzione fredda? Quanto intensa potrà essere? Alcuni scenari a lungo termine dei modelli matematici meteo lasciano intravedere, attorno al 20 marzo, la possibile formazione di un nuovo anticiclone sul Nord Europa, tra area baltico-scandinava e nord della Russia.

Sul bordo orientale di quest’anticiclone potrebbe scivolare un nuovo imponente blocco d’aria gelida. Pur non essendo paragonabile a quello di fine febbraio, andrà attentamente monitorato per individuarne la traiettoria. Il modello europeo di Reading lo vede espandersi in parte verso l’Europa.

Non è persino escluso che possa pericolosamente avvicinarsi all’Italia, anche se al momento, da un punto di vista di calcolo delle probabilità, potrebbe coinvolgere più direttamente l’Europa e la Russia. In ogni caso, fine marzo potrebbe facilmente vedere nuove discese fredde fin sull’Italia, non per forza gelide.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
parlare-di-meteo-con-superficialita-fa-male…

Parlare di METEO con superficialità fa male...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inizio-settimana-fresco-ed-instabile,-poi-correnti-sud-occidentali-porteranno-piogge-al-nord,-culminando-in-imponente-rimonta-calda-africana-nel-weekend

Inizio settimana fresco ed instabile, poi correnti Sud occidentali porteranno piogge al Nord, culminando in imponente rimonta calda africana nel weekend

13 Agosto 2006
gran-neve-sulle-dolomiti,-imbiancata-anche-cortina:-video-e-foto

Gran neve sulle Dolomiti, imbiancata anche Cortina: video e foto

18 Novembre 2014
meteo-roma:-regge-bel-tempo-mercoledi,-molte-nubi-giovedi

Meteo ROMA: regge BEL TEMPO mercoledì, molte nubi giovedì

9 Ottobre 2018
dall’autunno-all’inverno:-questione-di-poche-ore

Dall’Autunno all’Inverno: questione di poche ore

18 Ottobre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.