• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le grandi ondate di caldo anomalo ad ottobre, eventi sempre più frequenti

di Mauro Meloni
14 Ott 2018 - 12:00
in Senza categoria
A A
le-grandi-ondate-di-caldo-anomalo-ad-ottobre,-eventi-sempre-piu-frequenti
Share on FacebookShare on Twitter

caldo anomalo ad ottobre eventi sempre piu frequenti 53346 1 1 - Le grandi ondate di caldo anomalo ad ottobre, eventi sempre più frequenti

Attualmente l’Italia, ma soprattutto l’Europa sono investite da caldo eccessivo per il periodo, con temperature addirittura di oltre 10 gradi al di sopra delle medie. Ottobre non è solo il mese delle grandi alluvioni, ma anzi sta diventando sempre più spesso il periodo di tardive manifestazioni d’estate.

E’ come se la stagione calda finisse sempre più tardi. Spesso e volentieri taluni episodi alluvionali sono andati a braccetto con clima mensile ben più caldo del normale, visto che proprio le temperature alte forniscono quell’energia che spesso degenera nei temporali dalle potenzialità alluvionali.

Ciò è accaduto nell’ottobre 2014, che è passato alla storia come il più caldo sull’Italia con un’anomalia addirittura di oltre 3 gradi rispetto alla media del trentennio 1971/2000. I mesi di ottobre dal sapore estivo accadono sempre più di frequente.

Molto caldo fu anche l’ottobre del 2013, mentre un altro episodio eclatante è quello dell’ottobre 2011, che viene ricordato per una prima parte caldissima con temperature da record in molte zone d’Italia e anche d’Europa.

Che qualcosa sia cambiato negli autunni degli anni 2000 è indubbio, con l’ottobre 2001 che fu di caldo anomalo eccezionale quasi al pari dell’ottobre 2014. Molto caldi furono gli ottobre del 2004 e del 2006, mentre indimenticabile fu anche l’ottobre 1999 con caldo record a fine mese, fino a 40 gradi in Sicilia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-al-27-ottobre,-verso-il-freddo-con-piogge,-temporali,-neve-sui-monti

METEO al 27 Ottobre, verso il FREDDO con PIOGGE, TEMPORALI, NEVE sui monti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
a-qualcuno-piace-caldo:-luglio-2015-vs-agosto-2003

A qualcuno piace caldo: Luglio 2015 vs Agosto 2003

3 Agosto 2015
domani-e-dopo-instabilita-su-isole-e-settori-tirrenici.-san-silvestro-un-po’-freddo

Domani e dopo instabilità su isole e settori tirrenici. San Silvestro un po’ freddo

28 Dicembre 2007
torna-il-gran-caldo:-prestiamo-attenzione-alle-colture-agricole

Torna il gran caldo: prestiamo attenzione alle colture agricole

21 Luglio 2006
ecmwf:-il-freddo-anticipa-le-mosse,-prima-sferzata-d’aria-polare-nel-cuore-della-prossima-settimana

ECMWF: Il freddo anticipa le mosse, prima sferzata d’aria polare nel cuore della prossima settimana

15 Novembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.