• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mar Glaciale Artico, è allarme concentrazioni record di microplastiche

di Mauro Meloni
03 Mag 2018 - 19:23
in Senza categoria
A A
mar-glaciale-artico,-e-allarme-concentrazioni-record-di-microplastiche
Share on FacebookShare on Twitter

Come se non bastasse lo scioglimento dei ghiacci, uno studio recente indica come l’Artico subisca l’inquinamento di microplastiche, che avrebbero origine dall’enorme accumulo di spazzatura galleggiante nell’Oceano Pacifico.

mare artico concentrazioni record di microplastiche 50795 1 1 - Mar Glaciale Artico, è allarme concentrazioni record di microplastiche

I campioni prelevati da cinque regioni del Mar Glaciale Artico non lasciano spazio a dubbi: sono state trovate fino a 12.000 particelle minuscole di 17 tipi diversi di microplastica, intrappolate in un litro di ghiaccio marino.

Sono quantità record, molto superiore a quanto trovato in passato come confermato dai ricercatori dell’Istituto tedesco Alfred Wegener, Helmholtz Center for Polar and Marine Research. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature Communications.

Fra le fonti di inquinamento cui ci sono sei tipi di materiali che hanno rappresentato circa la metà di tutte le particelle microplastiche rilevate: polietilene e polipropilene (usati per imballaggi), vernici (delle navi), nylon (delle reti da pesca), poliestere e acetato di cellulosa (utilizzato per filtri per sigarette).

Le particelle microplastiche fluttuanti sono spesso colonizzate da batteri e alghe, che le rendono via via più pesanti e le fa scivolare verso il fondo marino molto più velocemente. Nei pressi della Groenlandia sono state campionate fino a 6.500 particelle per chilogrammo nel fondo marino, valori estremamente elevati.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ciclone-mediterraneo-in-piena-azione:-maltempo-con-temporali-anche-forti

Ciclone Mediterraneo in piena azione: maltempo con temporali anche forti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge,-anche-in-forma-di-rovescio,-su-lago-maggiore-e-lago-di-como

Piogge, anche in forma di rovescio, su Lago Maggiore e Lago di Como

18 Settembre 2015
toscana,-i-temporali-si-spostano-a-sud

Toscana, i TEMPORALI si spostano a sud

28 Novembre 2012
perturbazione-africana-sull’italia,-ma-al-nord-fa-freddo

Perturbazione africana sull’Italia, ma al nord fa freddo

9 Aprile 2004
meteo-torino:-bel-tempo,-nel-weekend-clima-primaverile

Meteo TORINO: BEL TEMPO, nel weekend clima primaverile

20 Febbraio 2020
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.