• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo in Europa: in Scandinavia caldo anomalo

di Ivan Gaddari
05 Giu 2018 - 08:46
in Senza categoria
A A
meteo-estremo-in-europa:-in-scandinavia-caldo-anomalo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estremo in europa in scandinavia caldo anomalo 51216 1 1 - Meteo estremo in Europa: in Scandinavia caldo anomalo

La Scandinavia sta registrando, nelle ultime settimane, temperature insolitamente alte. Situazione che lassù desta preoccupazione perché le insolite ondate di caldo hanno portato a nuovi record storici in Norvegia, Svezia, Finlandia e Danimarca.

Uno scenario che va a fare il pari col tempo fresco e instabile che sta colpendo l’Europa occidentale: il motivo è riconducibile all’anticiclone scandinavo che sospinge masse d’aria fresca e anche perturbazioni verso sudovest.

Ma torniamo alle temperature perché se ne potrebbero citare decine. Va detto che in questi paesi è un periodo dell’anno durante il quale il sole splende quasi tutto il giorno (in vista del solstizio d’estate), basti pensare che il numero medio di ore di sole nel territorio danese è stato di 363 ore lo scorso maggio, superando il precedente record di 347 ore del maggio 2008.

Un altro esempio eclatante: la Danimarca ha avuto il clima più soleggiato e caldo da quando sono iniziate le rilevazioni, con un’anomalia mensile di temperatura di +4.2°C (la temperatura media è stata di 15.0°C). A Copenaghen, il 30 maggio 2018 è stata registrata una temperatura massima di 29,3°C, che ha polverizzato il record precedente di 28,5°C all’interno di una serie storica iniziata nel 1886.

In Norvegia i termometri hanno superato facilmente quota 30°C e c’è un nuovo record mensile nazionale, registrato nella città di Etne il 30 maggio: 32.7°C di massima. Il precedente record era di 31,8°C ed è stato misurato alla fine di maggio 2017. Record di caldo mensili sono stati registrati anche su Bergen e Oslo, dove le temperature massime medie mensili hanno raggiunto 22,5°C superando il precedente record che durava da oltre 70 anni (21,1°C nel 1947).

A Oslo sono stati registrati 31,1°C il 30 maggio, superando il precedente record del 25 maggio 2012, pari a 29,8°C. Bergen ha superato il suo stesso record due volte in quattro giorni, raggiungendo 31.2°C ben oltre il record di 27,6°C del 18 maggio 2013 e avvicinandosi al record assoluto di 31.8°C del luglio 2003. Nella città svedese di Göteborg è stata registrata la massima mensile assoluta: 31,1°C il 30 maggio 2018.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
hawaii,-il-vulcano-kilauea-e-la-vita-su-marte

Hawaii, il vulcano Kilauea e la vita su Marte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-caldo-intenso,-ma-solo-temporaneamente!-cattive-notizie-a-partire-da-domenica
News Meteo

Meteo: caldo intenso, ma solo temporaneamente! Cattive notizie a partire da domenica

14 Giugno 2024
ciclone-kenneth-fa-“landfall”-sul-mozambico

Ciclone Kenneth fa “landfall” sul Mozambico

26 Aprile 2019
genesi-di-una-settimana-prettamente-invernale

Genesi di una settimana prettamente invernale

22 Gennaio 2007
sui-campi-del-campionato-di-serie-a,-condizioni-del-tempo-in-deciso-miglioramento

Sui campi del Campionato di serie A, condizioni del tempo in deciso miglioramento

29 Settembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.