• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO al 30 Dicembre, FREDDO e NEVE, quotazioni in aumento

di Ivan Gaddari
19 Dic 2018 - 12:00
in Senza categoria
A A
meteo-al-30-dicembre,-freddo-e-neve,-quotazioni-in-aumento
Share on FacebookShare on Twitter

meteo con fine anno con freddo e poi anche neve 54929 1 1 - METEO al 30 Dicembre, FREDDO e NEVE, quotazioni in aumento

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 30 DICEMBRE
Condizioni meteo climatiche che potrebbero far registrare imponenti cambiamenti a cavallo tra Natale e Capodanno.

Situazione tutt’altro che ben definita, osservando i modelli matematici di previsione intuiamo quanto le ampie manovre atmosferiche stiano incidendo negativamente sull’affidabilità del lungo termine. Se è vero che potremo avere un periodo di bel tempo, complice l’Alta Pressione, è altrettanto vero che potrebbero intervenire repentini cambiamenti orientati al freddo, e su ciò, vari indici sono a favore.

IL RUOLO DELL’ALTA PRESSIONE
Sarà veramente fondamentale rilevare esattamente quali saranno le manovre dell’Alta Pressione delle Azzorre, Alta Pressione che come ben sappiamo rimarrà ancorata sulla Penisola Iberica e quindi a due passi dall’Italia. Qualora le depressioni atlantiche dovessero mollare un po’ la presa ecco che la spinta anticiclonica verso nord potrebbe realmente avvenire e conseguentemente potremmo assistere a un repentino cambiamento dell’impianto circolatorio.

Non complichiamo troppo le cose, vi basti sapere che qualora la spinta settentrionale dovesse realizzarsi ci sarebbe spazio per una discesa d’aria fredda. Freddo che gradualmente potrebbe piegare da nordest, tant’è che sull’Europa orientale potrebbe subentrare persino aria gelida.
L’Anticiclone Russo-Siberiano in tal senso potrebbe giocare un ruolo fondamentale. Non è escludibile che a fine anno, possa esserne coinvolta anche l’Italia, ma aspettiamo conferma.

POSSIBILI EFFETTI IN ITALIA
A ridosso del Natale, giorno più giorno meno, potrebbe farsi strada un peggioramento. Peggioramento inizialmente di origine atlantica, quindi non freddo, ma che in seguito potrebbe condurci realmente all’ondata di freddo dai quadranti orientali.

Come tempistiche ci si dovrebbe spingere verso il nuovo anno, diciamo grossomodo nella prima settimana di gennaio.

IN CONCLUSIONE
Ennesimo Natale con l’Alta Pressione? L’eventuale consolidamento dell’Anticiclone potrebbe rappresentare uno spartiacque ideale per le dinamiche fortemente invernali, ma l’evoluzione per quei giorni è ancora incerta.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-settimana:-dopo-la-neve-arriva-alta-pressione

Meteo settimana: dopo la neve arriva ALTA PRESSIONE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
oggi-tornera-a-nevicare-in-pianura-al-nord-e-sulla-toscana.-dal-pomeriggio-sono-attese-fitte-nevicate-sul-lazio

Oggi tornerà a nevicare in pianura al Nord e sulla Toscana. Dal pomeriggio sono attese fitte nevicate sul Lazio

24 Febbraio 2005
freddo-e-gelate-notturne,-localmente-forti.-ecco-le-temperature-minime

Freddo e gelate notturne, localmente forti. Ecco le temperature minime

30 Novembre 2015
vortice-perturbato-fa-piovere-al-sud,-nelle-altre-regioni-c’e-il-sole

Vortice perturbato fa piovere al Sud, nelle altre regioni c’è il sole

31 Dicembre 2013
l’atlantico-dice-no-all’africa,-fresco-e-temporali-in-vista?

L’Atlantico dice no all’Africa, fresco e temporali in vista?

8 Luglio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.