• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO al 1° Novembre, verso Ognissanti, FREDDO e MALTEMPO

di Ivan Gaddari
19 Ott 2018 - 05:15
in Senza categoria
A A
meteo-al-1°-novembre,-verso-ognissanti,-freddo-e-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo freddo e maltempo quasi invernali 53441 1 1 - METEO al 1° Novembre, verso Ognissanti, FREDDO e MALTEMPO

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 1° NOVEMBRE
Si prosegue sulla via del corposo cambiamento meteo climatico di fine mese, cambiamento che dovrebbe modificare sostanzialmente la circolazione atmosferica su gran parte dell’emisfero boreale.

Si entrerà nel vivo dell’Autunno, si cominceranno a vedere le manovre apripista dell’inverno, si rivedranno perturbazioni atlantiche o nord atlantiche consistenti, probabilmente si affacceranno le prime irruzioni fredde dal Circolo Polare Artico. Il tutto, lo ribadiamo, dovuto a uno spostamento dell’Alta Pressione verso ovest e al concomitante rinforzo del Ciclone d’Islanda.

ITALIA IN BALIA DELLE PIOGGE
Quest’anno non si può certo dire che non stia piovendo. Magari piove irregolarmente, non ovunque, ma quando piove lo fa seriamente. Abbiamo ampiamente recuperato il deficit dell’anno scorso e se osserviamo le proiezioni modellistiche del lungo termine non possiamo fare altro che annotare ulteriori occasioni per abbondanti precipitazioni.

L’Italia potrebbe rappresentare uno degli obbiettivi principali delle incursioni perturbate nord atlantiche, con possibilità di isolamento di figure di Bassa Pressione nel cuore del Mediterraneo. Occhio alle sorprese settentrionali, perché il freddo più corposo potrebbe affacciarsi a ridosso delle festività di Ognissanti. Si tratterebbe di freddo invernale, non così prematuro come si potrebbe pensare, non scordiamoci che a fine Ottobre – ancor più a Novembre – è assolutamente normale registrare le prime irruzioni d’aria fredda.

LE INCOGNITE
Permangono dei dubbi, dubbi legati principalmente all’esatta collocazione dell’Alta Pressione. Si defilerà a ovest, questo è vero, ma le propaggini orientali saranno essenziali nel condizionare positivamente o meno il quadro meteorologico nostrano. Se dovessero interessarci direttamente ecco che la stabilità potrebbe prevalere, qualora dovessero posizionarsi più a occidente ecco che le nostre regioni rientrerebbero appieno all’interno degli assalti perturbati di varia natura. Ed è questa, al momento, la tesi che ci sentiamo di sposare per il semplice fatto che tra i più autorevoli centri di calcolo matematici è la più contemplata.

IN CONCLUSIONE
La stagione si sta preparando a una svolta, una svolta che ci porterà direttamente nel cuore del semestre freddo e che come detto preparerà il terreno all’imminente inverno.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo-infinito:-alluvioni-lampo,-nubifragi-in-sicilia

Meteo estremo infinito: ALLUVIONI lampo, nubifragi in Sicilia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estate-settembrina-spazzata-via:-ecco-quanto-calera-ancora-la-temperatura

Estate settembrina spazzata via: ecco quanto calerà ancora la temperatura

11 Settembre 2014
l’atlantico-non-ci-sta:-all’orizzonte-maltempo-e-un-po’-di-freddo

L’Atlantico non ci sta: all’orizzonte maltempo e un po’ di freddo

17 Marzo 2014
solleone-su-tutta-italia,-locali-disturbi-diurni-su-alpi-e-centro-appennino

Solleone su tutta Italia, locali disturbi diurni su Alpi e centro Appennino

23 Giugno 2008
previsioni-meteo:-giorni-difficili-in-arrivo-per-gli-amanti-del-sole
News Meteo

Previsioni Meteo: Giorni Difficili in Arrivo per gli Amanti del Sole

30 Settembre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.