• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Etna eruzione esplosiva con scosse di terremoto. Che cosa succede

di Federico De Michelis
24 Dic 2018 - 15:48
in Senza categoria
A A
etna-eruzione-esplosiva-con-scosse-di-terremoto.-che-cosa-succede
Share on FacebookShare on Twitter

etna eruzione esplosiva con scosse di terremoto 55056 1 1 - Etna eruzione esplosiva con scosse di terremoto. Che cosa succede

L’Etna è uno dei vulcani più attivi del Pianeta. È il vulcano più elevato d’Europa, e l’Italia è il Paese con il maggior numero di vulcani attivi nel Vecchio Continente.
Tutto ciò viene sovente scordato dalla quotidianità, ma ecco che nella Vigilia di Natale 2018 l’Etna dà spettacolo e preoccupa soprattutto per le scosse di terremoto fittissime che stanno accompagnando la forte eruzione in atto.

In tempi brevissimi sono state registrate quasi 150 scosse telluriche, sino a 4° di magnitudo. Quella in atto non è una piccola eruzione, gli scienziati l’hanno definita dalle caratteristiche pliniane, ovvero esplosiva. Tale definizione deriva da come fu definita l’esplosione di un altro vulcano: il Vesuvio, vulcano ora dormiente, la cui caratteristica delle sue eruzioni è generalmente esplosiva, e ben più preoccupante, nel caso venisse, di quelle dell’Etna.

La situazione dell’Etna e sotto stretto monitoraggio da parte delle autorità preposte, in quanto si tratta di un vulcano che in tempi storici determinò eruzioni di ben altra portata, che raggiunsero persino il mare.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
etna-vulcano-cattivo,-eruzioni-raggiunsero-il-mare,-uccisero-di-recente

Etna vulcano cattivo, eruzioni raggiunsero il mare, uccisero di recente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
notevole-freddo-sull’alaska

Notevole freddo sull’Alaska

30 Dicembre 2008
lucca-sotto-la-neve

Lucca sotto la neve

3 Marzo 2005
sabato-come-giorno-meno-caldo-della-settimana.-da-domenica-lieve-ripresa-delle-temperature

Sabato come giorno meno caldo della settimana. Da domenica lieve ripresa delle temperature

28 Luglio 2006
imminente-neve-in-arrivo,-anche-a-quote-basse.-ecco-le-zone-interessate

IMMINENTE NEVE in arrivo, anche a quote basse. Ecco le zone interessate

5 Marzo 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.