Dopo l’acuta crisi estiva, tende ad affievolirsi quel vortice ciclonico ancora attivo nella zona dell’Egeo. Le condizioni atmosferiche faticheranno comunque a stabilizzarsi nell’arco del weekend, con temporali in agguato su alcune aree della Penisola.
La relativa area bassa pressione manterrà viva la propria influenza al Centro-Sud, in termini di meteo instabile e quindi propizio ad acquazzoni e temporali, a causa di ulteriori contributi di masse d’aria fresca in quota.
Nel dettaglio, durante la giornata di oggi sabato 16 giugno sono attesi rovesci temporaleschi frequenti sulle regioni del Sud, ma anche in forma più sporadica e localizzata su aree interne e montuose delle regioni centrali al pomeriggio e sui maggiori rilievi delle due Isole Maggiori.
I fenomeni temporaleschi più intensi, anche a carattere grandinigeno con rischio di nubifragi a carattere locale, riguarderanno Cilento, Lucania, Salento, Calabria interna ed occidentale. Avremo bel tempo prevalente specie al Nord e sulla Toscana, salvo rovesci pomeridiani in genere relegati ai settori alpini.