• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo weekend a due velocità: CALDO e TEMPORALI

di Ivan Gaddari
19 Lug 2018 - 08:34
in Senza categoria
A A
meteo-weekend-a-due-velocita:-caldo-e-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo weekend a due velocita caldo e temporali 51873 1 1 - Meteo weekend a due velocità: CALDO e TEMPORALI

L’Alta Pressione africana sta tornando in sella e col suo respiro rovente condizionerà le condizioni meteo del fine settimana. Dove? Al Centro Sud e nelle due Isole Maggiori.

Le temperature stanno già salendo e continueranno a salire tra venerdì e sabato. Un rialzo che sarà consistente e che condurrà i termometri verso valori superiori alle medie stagionali. Di quanto? Di diversi gradi. Diciamo che in talune aree del Paese non mancheranno punte di 35°C, localmente si potranno raggiungere 37-38°C ma quel che più darà fastidio sarà l’umidità. Quindi l’afa. Ecco perché i valori percepiti, come ad esempio nelle due Isole, potranno superare i 40°C.

Ma se guardiamo l’Europa occidentale ci rendiamo conto che il dominio anticiclonico non sarà tale, perlomeno non ovunque. Aria umida, instabile atlantica continua ad affluire da ovest e gli sbuffi raggiungeranno le regioni settentrionali. Qui, come ampiamente discusso in altri articoli, ci sarà spazio per dell’instabilità anche consistente.

Cosa significa? Semplice, che scoppieranno i temporali. Temporali che non si limiteranno solamente ai rilievi ma che spesso sconfineranno verso le aree pianeggianti e potrebbero risultare localmente intensi. Non si esclude la possibilità di qualche nubifragio e ovviamente si dovrà prestare attenzione alle grandinate.

Tutto normale? Non proprio. Diciamo che in questo periodo dell’anno statisticamente dovremmo assistere a periodi anticiclonici consistenti e duraturi, con caldo estivo persistente. Ma l’Estate del 2018 è partita con altre intenzioni e quelle intenzioni stanno conducendo anche luglio verso un bilancio finale che potremmo definire altalenante. Ci si chiede, giustamente, che ne sarà di agosto ma per il momento è ancora prematuro parlarne.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-25-luglio:-torna-il-caldo-africano,-picchi-fino-a-38-gradi

METEO sino 25 Luglio: torna il CALDO AFRICANO, picchi fino a 38 gradi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
pressing-anticiclonico-piu-convincente:-sole-prevalente-ma-anche-nebbie

Pressing anticiclonico più convincente: sole prevalente ma anche nebbie

19 Dicembre 2014
variazioni-termiche-del-fine-settimana:-chi-sale-e-chi-scende

Variazioni termiche del fine settimana: chi SALE e chi SCENDE

2 Maggio 2014
bolide-infuocato-illumina-a-giorno-la-notte-in-svezia.-panico-e-paura

Bolide infuocato illumina a giorno la notte in Svezia. Panico e paura

31 Marzo 2017
lunedi-di-sole-e-un-po’-di-caldo,-ma-non-mancheranno-temporali-qua-e-la-nelle-zone-interne

Lunedì di sole e un po’ di caldo, ma non mancheranno temporali qua e là nelle zone interne

24 Maggio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.