• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino al 5 Giugno, CALDO piuttosto forte con l’ESTATE al via

di Ivan Gaddari
23 Mag 2018 - 20:49
in Senza categoria
A A
meteo-sino-al-5-giugno,-caldo-piuttosto-forte-con-l’estate-al-via
Share on FacebookShare on Twitter

Meteo Italia, le previsioni del tempo tutti i comuni, aggiornamenti 24/24 ore

meteo italia caldo estivo con temporali sparsi 51043 1 1 - METEO sino al 5 Giugno, CALDO piuttosto forte con l'ESTATE al via

PROBABILE EVOLUZIONE METEO VERSO IL 5 GIUGNO
Stiamo analizzando, da giorni, i modelli matematici di previsione con estrema attenzione. Il motivo è semplice: si prospetta un ribaltone meteo importante. Quando meno te lo aspetti, cosa peraltro preventivabile, ecco l’Alta Pressione africana fare il suo ingresso sul Mediterraneo.

Sarà un ingresso ficcante, peraltro con un consolidamento che potrebbe proiettare le condizioni meteo climatiche estive sino ai primi di giugno o addirittura per gran parte della prima settimana del prossimo mese. Chiaramente non dobbiamo dimenticarci che saremo agli esordi della bella stagione e che faccia caldo è assolutamente normale.

DA UN’ANOMALIA ALL’ALTRA
Ciò che non è normale, anche se oramai ci abbiamo fatto il callo, è l’estrema facilità con cui si passa da uno scenario all’altro. Le temperature schizzano verso l’alto con facilità disarmante, questo perché ovviamente la struttura anticiclonica di riferimento è diventata quella africana.

Veniamo da un mese di maggio piuttosto fresco, questo va detto, quindi è inevitabile un impatto ancor più marcato dell’imminente violento rialzo delle temperature. Anomalie positive che potrebbero persistere per gran parte della prima decade di giugno, anche se all’orizzonte qualche novità potrebbe apparire.

EVENTUALI INSIDIE
Tra le proiezioni modellistiche più autorevoli scorgiamo comunque dei disturbi. Come detto più volte, nei precedenti articoli, dovremo prestare attenzione soprattutto alle insidie provenienti dal nord Europa. Vortici d’aria fresca, assai fresca, proveranno a gettarsi sul Mediterraneo e qualora dovessero riuscirci potrebbero innescare ondate di maltempo davvero imponenti.

Ipotesi da non trascurare, anche in virtù del fatto che i centri di calcolo continuano a proporli con costanza incredibile.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Ci aspettiamo, per gran parte del periodo di previsione, condizioni di bel tempo con stabilità atmosferica imperante e temperature orientate su valori pienamente estivi. Ci aspettiamo anomalie termiche, ovviamente positive, anche di 8-10°C in svariate città d’Italia. Ciò vuol dire, per capirci, che le massime potranno facilmente superare quota 30°C. Da valutare, verso fine periodo e quindi attorno al 4-5 giugno, le eventuali insidie provenienti da nord.

IN CONCLUSIONE
Estate che si attendeva con ansia ed eccola apparire, da subito, in tutto il suo splendore. Sarà anche questo un anno dominato dall’Alta Pressione africana? Vedremo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-da-estate-nel-weekend.-caldo-con-punte-oltre-i-30-gradi,-ecco-dove

Meteo da estate nel weekend. Caldo con punte oltre i 30 gradi, ecco dove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
che-scaldata-nei-prossimi-giorni!

Che SCALDATA nei prossimi giorni!

11 Dicembre 2012
in-russia-e-gia-inverno:-video-meteo-di-neve-su-kazan

In Russia è già inverno: video meteo di neve su Kazan

25 Settembre 2019
macchie-solari-ed-effetto-serra

Macchie solari ed effetto serra

15 Luglio 2004
l’umbria-batte-i-denti

L’Umbria batte i denti

28 Gennaio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.