• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 29 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo “copione” scritto dall’Anticiclone: nebbie, sole, gelate

di Ivan Gaddari
28 Dic 2018 - 08:29
in Senza categoria
A A
meteo-“copione”-scritto-dall’anticiclone:-nebbie,-sole,-gelate
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine uno scorcio di Piazza Bra, a Verona. Fonte webcam skylinewebcams.com

In presenza dell’Alta Pressione, si sa, gli spunti di discussione si riducono al lumicino. Le condizioni meteo rimangono stabili, immutate da un giorno all’altro.

Le eventuali piccole differenze sono apportate dall’orografia e dalle conseguenti condizioni micro climatiche. C’è chi ha da subito il sole, coi cieli che restano sereni anche di notte, chi invece a causa dell’inversione termica deve fare i conti con le classiche nebbie invernali. E’ il caso della Val Padana centro orientale, laddove continuano a stazionare impenitenti banchi di nebbia.

Lo si è detto, talvolta faticano a sollevarsi anche nelle ore centrali della giornata. Faticano perché sono spessi, pesanti, in grado di ostacolare il passaggio dei raggi solari. Laddove si alzano, invece, lasciano strascichi nuvolosi evidenti. Oltre alla Val Padana segnaliamo nebbia, a tratti ghiacciate, anche nelle valli interne del Centro Italia e più sporadicamente a ridosso delle coste.

Gelate, appunto. Le temperature continuano a scendere parecchio durante la notte, facilitando la formazione di ghiaccio. Ciò perché siamo sempre influenzati da una circolazione d’aria fresca riconducibile a quella ben più fredda che permane sull’Europa orientale.

Dovremo guardare con molta attenzione a quel tipo di circolazione, perché a quanto pare inizierà ad avvicinarsi pericolosamente l’ultimo dell’anno e potrebbe influenzarci ben più direttamente nei primi giorni del 2019. Seguiteci, perché nei vari approfondimenti giornalieri tratteremo approfonditamente l’argomento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-invernale:-bufera-di-neve-natalizia-ad-ankara-in-turchia

Meteo invernale: bufera di neve natalizia ad Ankara in Turchia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maggio-cambia-volto:-fine-del-caldo-africano,-arriva-una-serie-di-perturbazioni

Maggio cambia volto: fine del caldo africano, arriva una serie di perturbazioni

15 Maggio 2015
superata-la-velocita-della-luce:-cade-uno-dei-capisaldi-su-cui-si-fonda-la-teoria-di-einstein

Superata la velocità della luce: cade uno dei capisaldi su cui si fonda la Teoria di Einstein

23 Settembre 2011
meteo-prossima-settimana-sbalzi-tra-caldo-africano-e-burrasche-simil-tropicali

Meteo prossima settimana sbalzi tra Caldo Africano e Burrasche simil tropicali

24 Agosto 2019
super-nubifragio-in-val-calepio,-straripa-torrente-e-sommerge-tutto.-video

Super nubifragio in Val Calepio, straripa torrente e sommerge tutto. Video

13 Giugno 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.