POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO ALL’8 GENNAIO
Le linee di tendenza prendono forma ormai, anche osservando le elaborazioni dei principali centri meteo. E’ cresciuto sensibilmente il rischio di ondata di freddo anche in Italia, se non persino di gelo dalla Russia o dalla Scandinavia per una parte della prima decade di gennaio.
COSA STA SUCCEDENDO
Il Vortice Polare inizierà tra qualche giorno a perdere vigore, e a generare una circolazione ondulata che è il preludio di ondate di freddo nelle latitudini temperate. In gergo tecnico è chiamato anche SPLIT POLARE.
L’innesco dovrebbe essere conferito dal fortissimo Strat Warming che si è appena concluso in Stratosfera.
STRAT WARMING
Non si fanno previsioni meteo con lo Strat Warming, e non le abbiamo mai fatte.
GELO STILE GENNAIO 1985
Nessuno della nostra redazione ha mai fatto previsioni di gelo stile 1985, per altro il meteo lungo termine è solo un trend meteo climatico.
VEDIAMO COSA DOVREBBE SUCCEDERE
In una primissima fase, aria polare dovrebbe portarsi verso la Russia europea e dare origine ad una profonda area di Bassa Pressione, da cui avrebbero genesi blizzard, ovvero tempeste di neve che andranno a interessare l’Europa orientale.
SUCCESSIVAMENTE ARIA SIBERIANA
La rotazione delle correnti da nord est dovrebbe richiamare attorno all’Epifania aria molto fredda dalle pianure ad est degli Urali, e dare luogo ad una consistente ondata di gelo in tutta l’Europa orientale.
L’ITALIA
La pressione atmosferica dovrebbe diminuire, l’Alta Pressione allontanarsi verso occidente, e l’Italia potrebbe divenire territorio vulnerabile al gelo proveniente dai Balcani, e successivamente dalla Russia.
ONDATA DI GELO
Aumentano quindi le possibilità, tuttavia sempre da confermare, di avere un’ondata di gelo attorno all’Epifania, con anche il rischio di neve in pianura e varie aree costiere. Ma l’evoluzione meteo di tali eventi atmosferici ha una bassa predicibilità, perciò servono conferme, ma soprattutto ci sarà da conoscere entità ed intensità dell’ondata di freddo che potenzialmente potrebbe interessarci.
PERIODO TRA I PIU’ FREDDI DELL’ANNO
La previsione di eventuale gelo sull’Italia avverrebbe in quello che è uno dei periodi più propizi per avere basse temperature. La radiazione solare è ai minimi annuali, ed un’ondata di gelo dalla Russia potrebbe portare la neve in località dal clima mite e temperature eccezionalmente basse, anche inferiori a quelle che si sono avute tra fine febbraio ed i primi di marzo 2018.
Ma vogliamo andarci cauti e fermarci qui.
RAMMENTIAMO SEMPRE CHE…
Lo abbiamo scritto varie volte, le previsioni a lungo termine sono sempre da confermare, ma soprattutto lo sono ancor più le previsioni di freddo dalla Russia.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff