• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo dal tropicale all’inizio d’Autunno, ma non per tutti. GELO in montagna

di Piero Luciani
25 Set 2018 - 06:09
in Senza categoria
A A
meteo-dal-tropicale-all’inizio-d’autunno,-ma-non-per-tutti.-gelo-in-montagna
Share on FacebookShare on Twitter

meteo dal tropicale inizio autunno ma non per tutti gelo in montagna 52994 1 1 - Meteo dal tropicale all'inizio d'Autunno, ma non per tutti. GELO in montagna

Buona giornata ai lettori di Meteo Giornale. Innanzitutto, stamattina per gran parte degli italiani è un risveglio al fresco. Non pochi, forse come me, stanotte si sono alzati per chiudere la finestra perché sentivano un fresco a cui non eravamo abituati.
Il tempo è cambiato, come ampiamente annunciato sono scese le temperature su valori di inizio autunno, e per il centro nord Italia i termometri sono su valori in linea con fine settembre.

Rispetto a ieri mattina ci sono stati cali termici che oscillano da 5 a 10°C circa. Siamo passati in molte località da una notte detta tropicale per le alte temperature notturne, ad una fresca notte in media con il clima autunnale.

Comunque, di questi tempi parlare di normalità è un tema delicato, in quanto viviamo una serie di sconvolgimenti climatici che a memoria d’uomo non hanno precedenti. I paragoni con un passato senza strumenti di rilevamento sono da intendere come stima e non certezza.

Oggi per il centro Nord Italia non farà caldo, e stamattina solo al Sud la temperatura insiste sopra i 20°C.

Ecco le temperature di stamattina, da notare che fa freddo per il periodo, nelle pianure del Friuli, essendo più vicine ai Balcani, dove l’irruzione di aria fredda è stata intensissima, ma soprattutto irruenta.

Ronchi Dei Legionari 8°C

Bologna-Borgo Panigale 10°C

Treviso-S Angelo, Venezia-Tessera 12°C

Bergamo-Orio Al Serio, Pescara, Verona-Villafranca 14°C

Brescia-Montichiari, Milano-Malpensa 15°C

Cervia, Milano-Linate, Perugia, Torino-Caselle 16°C

Cagliari-Elmas, Firenze-Peretola, Rimini, Roma-Ciampino 17°C

Alghero, Genova-Sestri, Grosseto, Pisa-S Giusto, Roma Fiumicino 18°C

Bari-Palese Macchie, Grazzanise, Napoli-Capodichino 19°C

Brindisi, Palermo-Punta Raisi, Trapani-Birgi 21°C

Lamezia Terme, Olbia-Costa Smeralda 22°C

Catania-Fontanarossa 23°C

Da notare che in alcune località la notte più fresca dovrebbe essere quella di domani.

Infine, nelle valli e montagne del Nord Est fa freddo, a quota 1000 metri, tutte le stazioni meteo segnano circa 0°C ed anche meno, con gelo oltre quella quota.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
barriera-alpina-rallenta-i-cambiamenti-meteo

Barriera alpina rallenta i cambiamenti meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-nelle-capitali-del-nord-europa,-43°c-in-siberia

Neve nelle capitali del Nord Europa, -43°C in Siberia

5 Novembre 2009
meteo-di-settembre,-con-la-neve-e-il-freddo-a-fine-mese.-a-volte-succede

Meteo di Settembre, con la neve e il freddo a fine mese. A volte succede

26 Settembre 2019
europa-che-“brucia”-di-caldo:-le-anomalie-esagerate-dell’ultima-settimana

Europa che “brucia” di caldo: le anomalie esagerate dell’ultima settimana

6 Luglio 2015
previsioni-meteo-per-i-prossimi-10-giorni:-estate-in-arrivo-lentamente
News Meteo

Previsioni meteo per i prossimi 10 giorni: Estate in arrivo lentamente

20 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.