• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondate di freddo e neve a fine aprile: alcuni celebri eventi del passato

di Mauro Meloni
24 Apr 2018 - 13:46
in Senza categoria
A A
ondate-di-freddo-e-neve-a-fine-aprile:-alcuni-celebri-eventi-del-passato
Share on FacebookShare on Twitter

Siamo in una fase primaverile caldissima, che sembra quasi più un anticipo d’estate. Aprile ha preso questa piega, ma spesso e volentieri in passato non sono mancati i bruschi ritorni di freddo invernale e neve a bassa quota persino in questo periodo.

freddo neve fine aprile alcuni celebri eventi del passato 50680 1 1 - Ondate di freddo e neve a fine aprile: alcuni celebri eventi del passato

Quasi sempre le ondate di freddo e neve principalmente si vengono a realizzare nelle prime due decadi mensili: fra queste citiamo gli episodi di maggiore rilievo del (7-9 aprile 2003, 14-15 aprile 2001, 15 aprile 1995 e anche 17-18 aprile 1991).

Ma vediamo, per un confronto interessante con il passato, alcuni eventi storici che si sono verificati a fine aprile: partiamo dal 21-22 aprile 2001, quando spruzzate di neve fino a quote diffusamente collinari si ebbero lungo l’Appennino e rilievi della Sardegna, ma anche attorno ai 1000 metri al Sud e Sicilia.

 22 aprile 2013: così si presentava Pescasseroli, circa 1100 metri d'altezza, nell'entroterra abruzzese in provincia dell'Aquila. Fonte webcam www.pescasserolionline.it/

Tale episodio invernale tardivo dell’aprile 2001 seguì all’ondata di freddo e neve coincidente con il week-end pasquale (14-15 aprile 2001). Più di recente, era il 22 aprile 2013, quindi cinque anni fa, quando la neve cadde in Appennino fino attorno ai 1000 metri.

Sempre in riferimento ad episodi tardivi ancor più eccezionali avvenuti a fine aprile, un’altra importante ondata di freddo e neve, almeno per il Nord, si verificò il 21-22 aprile 1997, con abbondanti nevicate sull’Alto Appennino fino a quote molto basse: venne imbiancata anche la Repubblica di San Marino.

La “dama bianca” non mancò nemmeno nel freddo aprile 1980: la Bora molto fredda fece ingresso il giorno 20 a Trieste, con nevischio ed una massima rigida di appena +4°C. Il 21 l’incursione fredda raggiunse il Centro-Sud, imbiancando Perugia e tutte le colline toscane, laziali e marchigiane fino 400 metri.

Notevolissima fu poi la performance dell’aprile 1973, con neve a Bologna il 20 e persino del nevischio segnalato a Roma il giorno 21. A Torino nevicò il 25 aprile 1972 ed è la nevicata più tardiva che si ricordi. Andando molto più indietro, il 24 aprile del 1855 a Modena fu ricordato per una tardiva super nevicata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-–-in-breve:-caldo-fuori-stagione,-sole,-ma-con-i-primi-temporali

Meteo Italia - in breve: CALDO fuori stagione, SOLE, ma con i primi temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
termina-il-dominio-diretto-dell’anticiclone-subtropicale,-ma-per-le-piogge-ci-sara-da-attendere

Termina il dominio diretto dell’Anticiclone subtropicale, ma per le piogge ci sarà da attendere

28 Ottobre 2006
guasto-meteo-al-centro-nord.-ulteriori-forti-temporali-prossime-ore

Guasto meteo al Centro-Nord. Ulteriori forti temporali prossime ore

1 Ottobre 2014
le-piogge-di-marzo

Le piogge di Marzo

27 Febbraio 2009
estate-2003:-il-mio-nome-e-mai-piu!

Estate 2003: il mio nome è Mai Più!

31 Agosto 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.