• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anche Italia tra aree a rischio: stazione spaziale Tiangong 1, conferme su “crash”

di Mauro Meloni
28 Mar 2018 - 22:30
in Senza categoria
A A
anche-italia-tra-aree-a-rischio:-stazione-spaziale-tiangong-1,-conferme-su-“crash”
Share on FacebookShare on Twitter

La stazione spaziale cinese Tiangong1, traducibile con il nome di “Palazzo Celeste”, ha cominciato a ruotare in modo più rapido, ma non in modo tale da dover correggere le stime già effettuate sul probabile rientro per Pasqua.

stazione spaziale tiangong 1 crash a pasqua quali rischi 50356 1 1 - Anche Italia tra aree a rischio: stazione spaziale Tiangong 1, conferme su "crash"

Le stime ultime, confermate dagli esperti, indicano le ore 12 del 1° aprile come il momento più probabile per l’impatto in atmosfera e rientro incontrollato sulla Terra, con una possibile variazione pari a 24 ore prima o dopo.

L’approssimarsi dell’evento consentirà di affinare sempre più le previsioni fino ad escludere sempre di più le zone dove è improbabile che si abbiamo frammenti. Va detto che il rischio di essere colpiti da un frammento è estremamente remoto.

La possibilità di essere colpiti da un frammento è dell’ordine di uno su centomila miliardi, per una persona che si trovi in un’area sorvolata dal satellite, secondo quanto spiegato dal Cnr. Basti pensare che la probabilità di essere colpiti da un fulmine è 130mila volte maggiore.

Per un confronto, la possibilità di rimanere vittima di un incidente domestico, nei paesi sviluppati, è addirittura più grande di tre milioni di volte. Per questo motivo, in oltre 60 anni di attività spaziali, nessuno è mai rimasto ferito, finora, per il rientro incontrollato di un oggetto artificiale dall’orbita terrestre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
etna-in-scivolamento-verso-il-mare.-grave-pericolo,-ma-per-il-futuro

Etna in scivolamento verso il mare. Grave pericolo, ma per il futuro

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-per-domani,-venerdi-14:-maltempo.-rischio-neve-in-pianura-al-nord

METEO per domani, venerdì 14: maltempo. Rischio NEVE in pianura al Nord

13 Dicembre 2018
maggio-freddissimo-sull’italia,-dati-cnr:-fortissime-anomalie-sotto-media

Maggio freddissimo sull’Italia, dati CNR: fortissime anomalie sotto media

7 Giugno 2019
il-gelo-avanza-verso-sud-e-fa-nevicare-in-grecia,-ma-si-attenua-in-scandinavia

Il gelo avanza verso sud e fa nevicare in Grecia, ma si attenua in Scandinavia

24 Gennaio 2006
le-grandi-piogge-del-giappone

Le grandi piogge del Giappone

20 Luglio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.