• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ghiacciaio sopra Livigno monitorato per un anno, tra bufere e maxi erosione

di Mauro Meloni
28 Ago 2018 - 15:24
in Senza categoria
A A
ghiacciaio-sopra-livigno-monitorato-per-un-anno,-tra-bufere-e-maxi-erosione
Share on FacebookShare on Twitter

ghiacciaio sopra livigno monitorato real time per un anno 52466 1 1 - Ghiacciaio sopra Livigno monitorato per un anno, tra bufere e maxi erosione

Una webcam, sistemata a Campo Nord Paradisin (3100 metri di quota in Alta Valtellina sopra Livigno), ha permesso di seguire in tempo reale per un anno l’andamento del ghiacciaio, in condizioni meteo spesso proibitive e temperature scese addirittura fino a trentuno gradi sottozero.

Il servizio stato realizzato dai volontari del «Servizio glaciologico lombardo», che poi hanno postato su Facebook un timelapse di un minuto che ha raccolto le immagini più salienti di tutti i 365 giorni di monitoraggio.

L’impresa non è stata per nulla semplice, in quanto mantenere una telecamera attiva in quelle condizioni è particolarmente complesso. I tecnici di aspettavano che l’apparecchio smettesse di funzionare soprattutto nel picco di gelo di febbraio, ma invece la batteria ha continuato ad alimentare il sistema.

Lo stato del ghiacciaio è stato quindi ripreso senza interruzioni. Nel filmato, che parte da agosto 2017 e finisce a luglio di quest’anno si vede la sofferenza del ghiacciaio che è arrivato a perdere nella scorsa estate fino a 250 centimetri di spessore di neve.

Tra gli altri fenomeni più salienti visti sul ghiacciaio si è avuto l’aprile più caldo di sempre, due gradi sopra la media, con addirittura sabbia del deserto, ben visibile con il suo caratteristico colore marroncino, che da maggio in poi ha contribuito ad accelerare il processo di fusione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-bologna:-caldo-estivo,-tornano-i-temporali

Meteo BOLOGNA: caldo estivo, tornano i temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
festival-del-caldo,-dall’europa-alla-death-valley,-dalla-britisch-columbia-al-kuwait,-da-hong-kong-all’iran

Festival del caldo, dall’Europa alla Death Valley, dalla Britisch Columbia al Kuwait, da Hong Kong all’Iran

28 Luglio 2006
meteo-cagliari:-soleggiato,-poi-torna-molto-caldo

Meteo CAGLIARI: soleggiato, poi torna molto caldo

23 Luglio 2018
primavera-inoltrata,-poi-nuovo-calo-termico:-ecco-il-lungo-termine

Primavera inoltrata, poi nuovo calo termico: ecco il lungo termine

27 Febbraio 2006
una-serie-di-fortunate-coincidenze-di-eventi-meteorologici-favoriscono-una-spettacolare-nevicata-su-genova

Una serie di fortunate coincidenze di eventi meteorologici favoriscono una spettacolare nevicata su Genova

5 Marzo 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.